La moto e la tecnica > Prove e test

Primo giro e considerazioni FJR '16 AE

<< < (3/8) > >>

Fabry111:
Impossibile. Non sono sospensioni attive ;-)

Danilo Lucci:

--- Citazione da: luca6686 - 10/08/2016, 07:57:20 ---Grazie tante! In sostanza stessa moto e stessi km. Una cosa a cui ho pensato non è che le sospensioni elettroniche cercano di evitare che la forcella affondi e quindi fanno questo strano lavoro? Magari è un'eresia non so..

--- Termina citazione ---

Potrebbe anche non essere un'eresia, qualche funzionamento strano da associare all'elettronica delle forcelle ?
Perché no! O:-)

Comunque Yamaha dovrebbe poter rispondere in merito al problema. ???

Cito solo a scopo di suggerimento, lo stesso problema mi si era presentato con un'altra moto che avevo prima della FJR ma alla fine il problema consisteva semplicemente nella mancanza di libertà di movimento dei nottolini dei dischi flottanti anteriori , bastò pulirli bene utilizzare un pò di WD40 che servi a liberare il movimento dei nottolini e tutto torno perfetto le vibrazioni sparirono immediatamente, come erano comparse.
Credo che il bloccaggio dei nottolini possa essere dipeso dai frequenti lavaggi a cui sottoponevo la moto, forse qualche prodotto troppo aggressivo, stesso trattamento che riservo alla mia FJR ma il problema a me non si è ripresentato .

Un suggerimento che costa poco verificare, auguri per la risoluzione del problema. (^)

gbpiero67:
Nella mia che e un 2015 mi hanno stretto il canotto dello sterzo  8)

elmo:
ed hai risolto problema?

gbpiero67:
Le vibrazioni sono diminuite tutto nella norma a detta dell'ispettore  Yamaha

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa