La moto e la tecnica > Varie

qualche info sul nuovo modello 2016

<< < (2/2)

Sanny:
beh ormai sento gente che parla di calore...cosi'...

io l'unica moto che ho ritenuto davvero insopportabile, con l'afa di milano in estate e' stato la KTM 1190 ADV...che sono riuscito a migliorare leggermente con qualche modifichina..., si stava da dio solo sui passi alpini...o con temperature intorno al max 23 gradi...

lucabu:
Ciao Sanny, facciamo chiarezza. 
Peso - Trattasi di una moto turistica, un 1300 cc quattro cilindri, finale a cardano, fatta per viaggiare in coppia con bagagli e accessori: trovamene un'altra che stia sotto i tre quintali. Certo, se invece di guidarla la spingi, beh, allora certo, è pesante... ;)
Tornanti - Se non ci sai fare o ti manca esperienza anche il tornante più piatto fatto con la Vespa diventa un'impresa, e la guida una sofferenza. Diciamo che l'FJR non è una moto semplice: altri mezzi, magari con sospensioni che offrono un maggiore senso di 'leggerezza' (Telelever), manubri più larghi e posizioni più erette risultano più facili nel misto stretto. Io però ci curvo in un fazzoletto. Tieni anche presente che ha un baricentro basso e una bilanciatura invidiabile.
Calore - Stesso discorso del peso: 4 cilindri, 1300 cc, 145 cv più o meno, un radiatore grosso così...E comunque alcuni bicilindrici oltre il litro di cilindrata scaldano assai peggio (KTM appunto, o Aprilia RSV...). Certo che in piena estate oggigiorno si sta meglio in auto col climatizzatore. Comunque io sento un po' di caldo solo da fermo in città se parte la ventola.
Spero di averti chiarito le idee  ;)
Lamps

luca6686:
Ciao Sanny, io sono da poco passato alla FJR, circa 2000km, venivo da moto simili a quelle da te citate, anche se con 4 cilindri, ti posso dire senza problemi che il primo impatto ovvero un bel viaggio in svizzera mi ha svelato alcuni difetti della FJR che puoi trovare qui: http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,10975.0.html, insieme ai difetti puoi notare anche i pregi ovviamente parlo del modello 2016.

Detto questo il peso si sente nei movimenti da fermo ma anche con la precedente avevo problemi dato che era più alta ed io avevo meno appoggio per terra, inoltre non conta il solo peso ma anche come viene distribuito.
Il calore è perfettamente sopportabile, basta che non stai ore nel traffico... ma non penso sia il tuo "modo" di andare in moto.
Per quanto riguarda i tornati la differenza rispetto al manubrio largo ed al baricentro alto è che devi "pestare" un po' di più sulle pedane e girare il manubrio ma una volta impostata la traiettoria ti dimentichi del peso delle sconnessioni etc etc... basta accelerare in uscita ;)

Spero di essere stato chiaro ed utile
Ciao

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa