La moto e la tecnica > Accessori/Ricambi

supporto navigatore

(1/5) > >>

montalbano:
buongiorno a tutti gli Fjristi di questo forum.
Come saprete già (in quanto ho già scocciato abbastanza  O:-) O:-)) ho un FJR MY 2013.
La domanda è questa: premesso che nell'ipotesi di un viaggio "serio" la borsa serbatoio diventa quasi indispensabile e considerato che quella originale mi sembra ben  fatta, abbastanza protettiva per il serbatoio ed assolutamente non cara, rimane il problema del navigatore.
Io preferirei la cartina, mi da più senso di avventura, ma che volete, bisogna adeguarsi e allora:

- con borsa serbatoio montata il navigatore  su piastra originale diventa quasi invisibile;

che alternative ci sono (senza stravolgere troppo l'estetica) a parte i supporti montati sopra il serbatoio freni/frizione che a me non piacciono?
grazie da Montalbano. :-\ :-\ :-\

comelca:

--- Citazione da: montalbano - 06/09/2016, 08:59:03 ---...........con serbatoio montata il navigatore  su piastra originale diventa quasi invisibile..............

--- Termina citazione ---
Assolutamente no  e poi, visto che ti devi adeguare, mentre guidi è preferibile ascoltare dall'interfono e dare un'occhiatina ogni tanto ;)

Jasper:
Condivido Comelca, in realtà oltre al navigatore diventa indispensabile un auricolare Bluetooth perché in moto, difficilmente si guarda il navi, bensì si ascolta per sicurezza di guida. Io monto piastra originale e uso poco borsa serbatoio , che tra l'altro è allungabile. Tra l'altro puoi , col Bluetooth , collegare anche il cellulare per fare o ricevere telefonate. Ciao.

montalbano:
grazie a Comelca  sempre pronto a soddisfare ogni mia richiesta ed anche a te Jasper. Si, in effetti è come dite voi: la moto non è la macchina e magari sentire via auricolare Bluetooth (che già monto per parlare con la mia zavorrina) sembra essere la cosa ideale e meno pericolosa. Al via allora la piastra originale con o senza borsa... (§)

obiwan:
Da anni il fidato TomTom è attivo senza bluetooth e senza voce. Preferisco dare un'occhiata visiva alla direzione consigliata, magari rallentando, che fidarmi delle indicazioni vocali che per esperienza a volte arrivano tardi o sono difficili da eseguire se ti dicono il nome della via e devi verificare che sia quella giusta... de gustibus!!!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa