La moto e la tecnica > Accessori/Ricambi
supporto navigatore
Ricky:
Avuto Tom Tom per vari anni, ho avuto problemi a non finire, ora monto il Garmin da oltre tre anni mai avuto problemi, sempre montato su piastra Touratech. (^)
luka65:
quoto obiwan navigatore muto e di tanto in tanto un colpo d'occhio, al massimo lo lascio blaterare (ma è noioso peggio di una suocera acida) quando sono nei pressi di una struttura (hotel beb ecc) giusto per raggiungere il posto
inviato punto e basta
coordinamento FazerItalia faser8brianza@fazeritalia.it
Krixxer:
Francamente con la tecnologia odierna non sento il bisogno di un navigatore.
Sotto la sella tengo un guscio cinese per l'iPhone su cui ho attaccato una strisce di velcro nautico.
Quando sono in difficoltà lo tirò fuori e lo attacco sul lato destro delle plastiche catena dove vive l'altra parte del velcro, che sta più o meno sopra la batteria, per intenderci.
Da lì, ho anche vicina la presa 12v per caricare ciò che occorre.
Sò che può sembrare una zozzeria, ma ho imparato a viaggiare con le cartine e non mi manca proprio un TV montato sulla piastra del manubrio.
5 euro di spesa, e resa più che buona per i miei gusti.
batman:
Dai un'occhiata qui. http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,10966.0.html
batman:
--- Citazione da: obiwan - 06/09/2016, 15:19:40 ---Da anni il fidato TomTom è attivo senza bluetooth e senza voce. Preferisco dare un'occhiata visiva alla direzione consigliata, magari rallentando, che fidarmi delle indicazioni vocali che per esperienza a volte arrivano tardi o sono difficili da eseguire se ti dicono il nome della via e devi verificare che sia quella giusta... de gustibus!!!
--- Termina citazione ---
Anch'io uso lo stesso sistema.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa