La moto e la tecnica > Meccanica generale

Vibrazioni monopola del gas

<< < (2/3) > >>

Centaedo:
Ti segnalo che la sezione del forum dove hai pubblicato è completamente errata, detto questo in problema non è assolutamente conosciuto perchè inesistente.
Io ho un 2006 con quasi 120000 Km motore sempre regolare e completa assenza di vibrazione.
Consiglio una bella regolazione dei corpi farfallati e del gioco valvole.

LazyBear:
Spostato il topic nella sezione di competenza, grazie Edo.
Problemi di durezza del comando e di scarsa gradualita' per gli anni 2006/2007 sono stati segnalati piu' volte; ma non di peggioramento nel tempo, (90k km percorsi con la mia prima '07). Un aumento delle vibrazioni e' ragionevolmente fisiologico, ma si rimedia come in tutte le moto eseguendo i consueti controlli periodici.

Jasper:
Più che un problema tecnico della moto, penso che purtroppo si tratti di un problema fisico dovuto ai tendini del pollice che indolenzisce sia il pollice stesso, sia una parte dell'indice giungendo sino al polso. Lo so perché è anche un mio problema. Io l'ho ad entrambi le mani e ho quasi completamente attenuato questo aspetto fisico, utilizzando Babolat, che è quel tipo di nastro gommoso che viene utilizzato sulle racchette da tennis. Altrettanto valida è la soluzione delle coprimanopole in materiale spugnoso. Modificare la moto non si sa mai dove ti porta. Tra poco dovrò rinnovare il nastro gommoso, ma ho deciso di provare le coprimanopole, che hanno riscosso tanto successo tra i soci. Ciao.

Fabry111:
E se anche questo non dovesse funzionare, un motore Boxer BMW potrebbe essere l'alternativa.
Le sue vibrazioni a bassa frequenza (e non alta come li hanno spesso i quattro cilindri) sarebbero meno fastidiose.

Almeno molti hanno risolto cosi.

Ricky:
Domani ti pubblicato le foto dei grip montati sulle manopole.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa