La moto e la tecnica > Meccanica generale

Frizione AS

<< < (3/7) > >>

Giorgio:
Rieccoci, dopo nuovo intervento dell'ispettore con revisione impianto e risostituzione frizione (bruciata dopo appena un anno) appena uscita dall'officina sembrava a posto (illusione), pochi km e problema ripresentato (solo il tempo di far scaldare bene il motore), decido di togliere la carenatura ed effettivamente ci guadagno qualcosa in efficienza di raffreddamento, ragazzi veramente non so più che fare debbo necessariamente cambiarla (non vorrei ma mi sa che dovrò) oppure qualcuno ha avuto un esperienza simile e sa come aiutarmi?

comelca:
Caro Giorgio, lo so che la mia sarà una soluzione estrema ma alla fine, esasperato, l'ho cambiata ed ho ripreso un'altra AS (non la lascere mai  ;)) con una Km. 0. Alla fine ho ricevuto anche un buon trattamento per l'usato. Non so di dove sei ma se vuoi ti indirizzo dal conce di Genova dove l'ho presa. Non saprei dirti altro  ::)

Giorgio:
Ciao Comelca grazie, (sono di Milano) è sono un pò deluso dalla as non vorrei ritrovarmi nuovamente nello stesso problema (mi sa che passero ad un enduro).

Lupin72:
Giorgio, scusa se mi permetto, ma a parte i problemi del cambio, ti sei trovato bene con la FJR ? Se sì, prendi un modello A o AE: cambio tradizionale e stai sereno... Viceversa, cambia proprio modello: la moto è passione e devi godertela al massimo: se ogni volta deve darti problemi, diventa solo una "tortura" e non va bene... Magari, chissà, è "nata male" proprio la tua: purtroppo, ci può stare...

comelca:

--- Citazione da: Giorgio - 26/07/2018, 11:28:21 ---Ciao Comelca grazie, (sono di Milano) è sono un pò deluso dalla as non vorrei ritrovarmi nuovamente nello stesso problema (mi sa che passero ad un enduro).

--- Termina citazione ---
Se ci ripensi Milano Genova è breve, chiamami pure  ;)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa