La moto e la tecnica > Meccanica generale
Frizione AS
gbpiero67:
--- Citazione da: Giorgio - 01/03/2019, 14:35:01 ---Rieccomi, di nuovo grazie per i consigli, per la curiosità di colbitz te la faccio breve altrimenti qui ci stiamo tutta l'estate :) si trattava di una guarnizione or del pistoncino di comando che essendosi deformata non faceva più rientrare il suddetto e quindi manteneva in pressione l'olio, ma qui sta il bello; le altre officine a cui mi sono rivolto o non avevano la capacità tecnica di comprendere il problema o non avevano la voglia di ricercarlo (per arrivare al blocco di comando bisogna smontare praticamente tutto il retrotreno, (ruota, trasmissione, ammortizzatore, forcellone, freno)( i geni dei tecnici yamaha alle volte.... >:( >:( >:(), ci e voluta una bella dose di buona volontà e capacità da parte del gruppo D&G per risolvere il problema (costo materiale 90€ più o meno) ore di lavoro tante ma tante.
Beh per fortuna è tutto risolto ora pensiamo a godercela...
--- Termina citazione ---
Ma nel costo totale e compreso tagliando con pulizia corpi farfallati, rammento bene?
Giorgio:
Per GBPiero, nel costo totale è ricompreso la pulizia dei corpi farfallati (già che era in officina), ma in aggiunta alla riparazione, ed in più durante i vari viaggi che ha fatto sui trasporti per arrivare fino a carpi (probabilmente) hanno rotto anche la pedana del pilota lato dx (tanto per aggiungere qualcosa), beh ora è tutto a posto...
gbpiero67:
Ottimo importante che tu sia rimasto contento del servizio offerto e lavoro svolto dall'officina.
E tanta buona strada con la moto ringiovanita
danielbi:
Alla fine dei giochi quanto è costata la riparazione? sia a Giorgio che ad Elio...
Lupin72:
Bè, alla fine l'importante è che tu sia riuscito a sistemarla a dovere ed ora tu possa godertela come meriti... Buonissimi km, dunque ! (^)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa