La moto e la tecnica > Tuning
Deflettori paramani
Lupin72:
A me non dispiacciono... La cosa che mi ha frenato dall'acquistare quelli e le protezioni per i piedi, è il costo: onestamente lo ritengo un po' troppo elevato. All'atto di acquisto della mia nuova FJR (2 anni e mezzo fa, ormai) sono arrivato a fatica a prendere la moto: pensare che il parabrezza maggiorato (originale) e le protezioni per la carena me le hanno regalate! :D
Gino64:
Dopo il giro di prova di oggi la sensazione è di un netto miglioramento per la protezione mani, per avere un riscontro valido ho effettuato un giro che di norma faccio sempre in inverno arrivando sino alla quota di 1100 mt dove oggi la temperatura era di 2° .
Ho tenuto come sempre le manopole riscaldate accese ma al contrario delle altre volte non al massimo ma a 2/3 o 1/3 e non ho mai avuto freddo alle mani cosa che invece senza paramani avvertivo sopratutto sulle dita della mano destra.
Inoltre ho usato un guanto in pelle normalissimo che uso sempre in stagione e non i guanti imbottiti in goretex.
Dal punto di vista estetico come detto in precedenza i paramani possono piacere o meno, è una cosa soggettiva pero dopo un po l'occhio si abitua e non fanno proprio così schifo, anche se a prima vista confermo che lasciano un po perplessi per la pesantezza di linea rispetto agli specchietti normali.
comelca:
Mi hai convinto (^)
luca6686:
Ciao, domanda pratica, volendo avere l'aria sulle mani d'estate si possono montare e smontare facilmente?
solo curiosità la mia :)
Ricky:
--- Citazione da: luca6686 - 14/01/2018, 09:19:15 ---Ciao, domanda pratica, volendo avere l'aria sulle mani d'estate si possono montare e smontare facilmente?
solo curiosità la mia :)
--- Termina citazione ---
Solo 4 viti.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa