Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Nuovo acquisto FJR AE...  (Letto 4678 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline antonio62fjr

  • Non associato
  • *
  • Post: 378
  • Località: Roma
  • Sesso: Maschio
Re:Nuovo acquisto FJR AE...
« Risposta #25 il: 01/11/2018, 15:14:26 »
E' sufficiente gironzolare in rete per rendersene conto... ;D uno fra tutti, il consumo di olio che affligge tutte le versioni del K1600 anche le serie più recenti, e che costringe i possessori a portare con sé una lattina d'olio per rabboccare, specialmente nei viaggi medio-lunghi che dovrebbero essere il target del K1600. A memoria ricordo anche problemi ai blocchetti elettrici che si bloccavano se si lasciava la moto al sole, impedendone il riavvio... ;) Detto questo, ribadisco che la moto è molto bella ma che fra le due non avrei dubbi a scegliere la FJR ultima versione... ;)

Offline me ndo

  • Associato
  • *
  • Post: 1.289
  • Age: 70
  • Località: Bg in Amena località della Media Val Seriana
  • Sesso: Maschio
Re:Nuovo acquisto FJR AE...
« Risposta #26 il: 01/11/2018, 16:16:29 »
c'è da dire che non tutti soffrono il consumo dell'olio, sicuramente quelli che fanno uso sportivo della moto. Ma visto che alcuni soci hanno il K6 e son scesi da FJR, anche se di modelli precenti, sarebbe bello aiutassero il buon Fox nella gestione della scimmia.  ;) ;)

Offline bortolo

  • Non associato
  • *
  • Post: 76
  • Age: 56
  • Località: Toscana
  • Sesso: Maschio
Re:Nuovo acquisto FJR AE...
« Risposta #27 il: 01/11/2018, 17:34:14 »
Io e Fiesole siamo a quasi 60.000km con le nostre K e non hanno mai consumato olio...e x i lunghi viaggi può testimoniare Lorpa  ;)  nessuna lattina dietro :D

Come ti ho già detto Fox... vai dove ti porta il cuore
« Ultima modifica: 01/11/2018, 17:41:02 da bortolo »
Marco

FRECCE TOSCANE

Offline antonio62fjr

  • Non associato
  • *
  • Post: 378
  • Località: Roma
  • Sesso: Maschio
Re:Nuovo acquisto FJR AE...
« Risposta #28 il: 01/11/2018, 18:45:45 »
Ovviamente non è una regola assoluta, poi ognuno sceglie quello che vuole! :D

Offline Daniele

  • Associato
  • *
  • Post: 1.708
  • Age: 59
  • Località: Valsamoggia (BO).
  • Sesso: Maschio
  • ...ho preso una brutta strada...
Re:Nuovo acquisto FJR AE...
« Risposta #29 il: 01/11/2018, 20:15:05 »
E' sufficiente gironzolare in rete per rendersene conto... ;D uno fra tutti, il consumo di olio che affligge tutte le versioni del K1600 anche le serie più recenti, e che costringe i possessori a portare con sé una lattina d'olio per rabboccare, specialmente nei viaggi medio-lunghi che dovrebbero essere il target del K1600. A memoria ricordo anche problemi ai blocchetti elettrici che si bloccavano se si lasciava la moto al sole, impedendone il riavvio... ;) Detto questo, ribadisco che la moto è molto bella ma che fra le due non avrei dubbi a scegliere la FJR ultima versione... ;)

...quindi i problemi che citi sono: un forse consumo d’olio e un non ben definito problema con i blocchetti elettrici...
Geazie.
...se non ci vediamo prima... ci vediamo al pranzo di Natale!!

Offline antonio62fjr

  • Non associato
  • *
  • Post: 378
  • Località: Roma
  • Sesso: Maschio
Re:Nuovo acquisto FJR AE...
« Risposta #30 il: 01/11/2018, 20:23:49 »
Questo è quanto ricordo, poi chi è interessato può trovare molte più informazioni in rete... ;) e ovviamente...scegliere ciò che vuole! ;D
Per quanto riguarda il consumo di olio, sono stato testimone diretto di un k1600 di un amico, che poi lo ha venduto proprio per questo
« Ultima modifica: 01/11/2018, 20:27:17 da antonio62fjr »

Offline Daniele

  • Associato
  • *
  • Post: 1.708
  • Age: 59
  • Località: Valsamoggia (BO).
  • Sesso: Maschio
  • ...ho preso una brutta strada...
Re:Nuovo acquisto FJR AE...
« Risposta #31 il: 01/11/2018, 21:34:22 »
Questo è quanto ricordo, poi chi è interessato può trovare molte più informazioni in rete... ;) e ovviamente...scegliere ciò che vuole! ;D
Per quanto riguarda il consumo di olio, sono stato testimone diretto di un k1600 di un amico, che poi lo ha venduto proprio per questo

Un tuo amico consuma olio e ritieni che tutti i possessori di K1600 portino una latta d’olio appresso “afflitti” da consumo d’olio elevato. Mi pare eccessiva la tua segnalazione del problema. C’e altro che hai letto gironzolando in rete?
...se non ci vediamo prima... ci vediamo al pranzo di Natale!!

Offline antonio62fjr

  • Non associato
  • *
  • Post: 378
  • Località: Roma
  • Sesso: Maschio
Re:Nuovo acquisto FJR AE...
« Risposta #32 il: 01/11/2018, 21:42:12 »
ho capito...non è che per caso hai il k1600?  ;D ;D
Non ho mai detto che tutte le k1600 hanno problemi di consumo d'olio...semmai ho detto che tutte le serie hanno manifestato questo problema (per lo meno stando a quello che si legge in rete), cosa molto diversa...Poi, ripeto, puoi anche non credere a quello che scrivo, e restare convinto che il k1600 sia una moto perfetta esente da difetti, non c'è problema...Ma poiché il topic è stato aperto per chiedere un consiglio sulla scelta tra k1600 e FJR ultimo modello, ho detto la mia senza intenzione di denigrare niente e nessuno. Aspetto di leggere il tuo contributo costruttivo in questa discussione...saluti ;)

Offline Daniele

  • Associato
  • *
  • Post: 1.708
  • Age: 59
  • Località: Valsamoggia (BO).
  • Sesso: Maschio
  • ...ho preso una brutta strada...
Re:Nuovo acquisto FJR AE...
« Risposta #33 il: 01/11/2018, 21:53:58 »
Stai calmo... e rispetta le risposte degli altri!!
Non ti devo niente.. stai sereno!!
...se non ci vediamo prima... ci vediamo al pranzo di Natale!!

Offline antonio62fjr

  • Non associato
  • *
  • Post: 378
  • Località: Roma
  • Sesso: Maschio
Re:Nuovo acquisto FJR AE...
« Risposta #34 il: 01/11/2018, 21:58:28 »
sono calmissimo ed ho fornito un contributo (condivisibile o meno) civile ed educato... ;)
Finora sei soltanto intervenuto per criticare i commenti altrui...Fai un po' tu... ;D

Offline Daniele

  • Associato
  • *
  • Post: 1.708
  • Age: 59
  • Località: Valsamoggia (BO).
  • Sesso: Maschio
  • ...ho preso una brutta strada...
Re:Nuovo acquisto FJR AE...
« Risposta #35 il: 01/11/2018, 22:03:35 »
il consumo di olio che affligge tutte le versioni del K1600 anche le serie più recenti, e che costringe i possessori a portare con sé una lattina d'olio per rabboccare

Cos’e questo il tuo contributo? Complimenti!!
Devi smentirti non è così!!
Un saluto.
...se non ci vediamo prima... ci vediamo al pranzo di Natale!!

Offline Daniele

  • Associato
  • *
  • Post: 1.708
  • Age: 59
  • Località: Valsamoggia (BO).
  • Sesso: Maschio
  • ...ho preso una brutta strada...
Re:Nuovo acquisto FJR AE...
« Risposta #36 il: 01/11/2018, 22:05:33 »
sono calmissimo ed ho fornito un contributo (condivisibile o meno) civile ed educato... ;)
Finora sei soltanto intervenuto per criticare i commenti altrui...Fai un po' tu... ;D

A me pare invece che sia tu a non accettare di essere contraddetto!!
...se non ci vediamo prima... ci vediamo al pranzo di Natale!!

Offline antonio62fjr

  • Non associato
  • *
  • Post: 378
  • Località: Roma
  • Sesso: Maschio
Re:Nuovo acquisto FJR AE...
« Risposta #37 il: 01/11/2018, 22:16:17 »
Non c'è niente da smentire, quello che ho detto è facilmente riscontrabile in rete, chi vuole documentarsi può farlo tranquillamente. Attendo comunque con ansia un tuo illuminato parere su queste due moto, come richiesto da chi ha aperto la discussione... ;D

Offline Daniele

  • Associato
  • *
  • Post: 1.708
  • Age: 59
  • Località: Valsamoggia (BO).
  • Sesso: Maschio
  • ...ho preso una brutta strada...
Re:Nuovo acquisto FJR AE...
« Risposta #38 il: 01/11/2018, 22:21:21 »
Non c'è niente da smentire, quello che ho detto è facilmente riscontrabile in rete, chi vuole documentarsi può farlo tranquillamente. Attendo comunque con ansia un tuo illuminato parere su queste due moto, come richiesto da chi ha aperto la discussione... ;D

Te lo scritto prima e te lo torno a scrivere ancora.. a te non devo niente.
 
...se non ci vediamo prima... ci vediamo al pranzo di Natale!!

Offline perry

  • Associato
  • *
  • Post: 1.794
  • Age: 62
  • Località: sotto il monte giovanni XXIII (BG)
  • Sesso: Maschio
  • sètt sacc'dè sòcc sècc iè car ac a cà
Re:Nuovo acquisto FJR AE...
« Risposta #39 il: 01/11/2018, 23:14:47 »
io nel dubbio ho ordinato la terza k da tanto mi son trovato male buona strada ragazzi

Offline antonio62fjr

  • Non associato
  • *
  • Post: 378
  • Località: Roma
  • Sesso: Maschio
Re:Nuovo acquisto FJR AE...
« Risposta #40 il: 02/11/2018, 08:50:35 »
Hai fatto bene ad ordinare la terza K, se ti piace perché cambiare?  ;) comunque oggetto della discussione non era se il k1600 sia una buona moto o meno, ma fornire suggerimenti a chi è indeciso se cambiare la sua Fjr con un'altra nuova o con un k1600 usato...
Personalmente non avrei dubbi, come ho già detto, poi ognuno è libero di fare ciò che vuole... ;D

Offline Ricky

  • Associato
  • *
  • Post: 13.310
  • Age: 67
  • Località: Toscana
  • Sesso: Maschio
  • Rispetto e Regole.
Re:Nuovo acquisto FJR AE...
« Risposta #41 il: 02/11/2018, 09:01:57 »
io nel dubbio ho ordinato la terza k da tanto mi son trovato male buona strada ragazzi


 :)) :)) :))
Riccardo.... Ricky....The Black Sheep. Dagli del Gassss Al Minarelli.
Fjr 1300 A Silver Storm. Fjr 1300 AS Midnight Black.  Il Mito. Gs1200 Ocean Blu. Gs 1250 Adventur Trophy.
I rompi co*****i non vanno mai in ferie, maremma maiala.

Offline DISOSSATO

  • Associato
  • *
  • Post: 4.465
  • Age: 56
  • Località: RIETI
  • Sesso: Maschio
    • https://www.facebook.com/lastradadiDisossato
Re:Nuovo acquisto FJR AE...
« Risposta #42 il: 02/11/2018, 10:40:49 »
Ragazzi, state calmi se potete e godetevi le vostre belle, ognuna con i suoi pregi e difetti !
Io che tecnicamente sono analfabeta vado sempre dove mi porta il cuore e questo è l'unico consiglio che mi sento di dare alla vecchia volpe indecisa sul cambio moto.
Buona strada a tutti.
BARCOLLO MA NON MOLLO !
Le mie Betty -2002 - 2004 - 2015
https://www.facebook.com/lastradadiDisossato

Offline Fox

  • Associato
  • *
  • Post: 1.780
  • Age: 66
  • Località: Sora (FR)
  • Sesso: Maschio
Re:Nuovo acquisto FJR AE...
« Risposta #43 il: 02/11/2018, 11:27:57 »
Ho appena sentito un conce di Torino per permutare la mia FJR con questa: https://www.moto.it/moto-usate/yamaha/fjr-1300/fjr-1300-ae-2016-17/7288990
Dovrei rifarci sugli 8500 euro... Unici contro sono: la distanza (700 km) e il colore che non mi piace molto...
Gaetano
Ducati Multistrada V4S 2023 & Kawasaki Ninja 1000 SX 2022

Offline Daniele

  • Associato
  • *
  • Post: 1.708
  • Age: 59
  • Località: Valsamoggia (BO).
  • Sesso: Maschio
  • ...ho preso una brutta strada...
Re:Nuovo acquisto FJR AE...
« Risposta #44 il: 02/11/2018, 12:00:13 »
Ho appena sentito un conce di Torino per permutare la mia FJR con questa: https://www.moto.it/moto-usate/yamaha/fjr-1300/fjr-1300-ae-2016-17/7288990
Dovrei rifarci sugli 8500 euro... Unici contro sono: la distanza (700 km) e il colore che non mi piace molto...

Vai Gaetano... prendila prendila.... il cuore comanda... seguilo!!
A presto.  ;)
...se non ci vediamo prima... ci vediamo al pranzo di Natale!!

Offline Walk_er

  • Non associato
  • *
  • Post: 14
  • Località: torino
  • Sesso: Maschio
Re:Nuovo acquisto FJR AE...
« Risposta #45 il: 02/11/2018, 12:45:33 »
Moto provata ad inizio settembre perché e quella messa tuttora a disposizione per il test drive.
I chilometri percorsi erano già oltre i mille, non mi ricordo bene ma io ho ho superato i millecento chilometri.
A vista la moto era perfetta, solo il battitacco del cambio segnato. Non so se si chiama così ma intendo la placchetta avvittata al telaio.
Successivamente alla prova, io ho acquistato la stessa moto da immatricolare.
La nota dolente per me è stato il concessionario, una vera tribolazione per come hanno seguito la pratica.
Senza dilungarmi ma per farti capire, una moto venduta come pronta consegna l'ho ritirata dopo venti giorni e di colore differente, telefonando o passando di persona un giorno si e uno no.
C'è da dire che non hanno chiesto caparre ed il saldo con bonifico bancario mi è stato chiesto e fatto eseguire solo 5 giorni prima della consegna.

Offline Fox

  • Associato
  • *
  • Post: 1.780
  • Age: 66
  • Località: Sora (FR)
  • Sesso: Maschio
Re:Nuovo acquisto FJR AE...
« Risposta #46 il: 02/11/2018, 13:01:39 »
quindi i km non sono solo 712, ma molti di più? E' sicuro che sia la stessa che hai provato?  :'(
Gaetano
Ducati Multistrada V4S 2023 & Kawasaki Ninja 1000 SX 2022

Offline Walk_er

  • Non associato
  • *
  • Post: 14
  • Località: torino
  • Sesso: Maschio
Re:Nuovo acquisto FJR AE...
« Risposta #47 il: 02/11/2018, 13:59:16 »
quindi i km non sono solo 712, ma molti di più? E' sicuro che sia la stessa che hai provato?  :'(
Sicurissimo al 99,999999 per cento, posso sempre sbagliare ma dubito che abbiano una gemella in casa.
Il chilometraggio si riferiva al momento della prima pubblicazione dell'annuncio su moto.it, avvenuta intorno a luglio se non ricordo male. Chiedi a loro qual è il chilometraggio attuale, saranno più precisi di me.
 

Offline Snaporaz basic

  • Non associato
  • *
  • Post: 117
  • Age: 61
  • Località: Pordenone
  • Sesso: Maschio
Re:Nuovo acquisto FJR AE...
« Risposta #48 il: 02/11/2018, 17:46:33 »
...ti verrà consegnata col tagliando rodaggio effettuato ,presumo, certo che 700 o 1400k non dovrebbero alterare il giudizio ...il colore non entusiasmava neppure a me, all'inizio ,ma è certamente elegante ,ed ora non mi dispiace ... In base alla propria soggettività e stile di guida uno cercherebbe di scegliere ciò che più aggrada, vedo che hai chiesto lumi anche su QdL,  se viaggi più da single che in coppia non prenderei in considerazione un GTL , opinione squisitamente personale ,e ,visto che hai già un RS ,ti suggerirei un "animale" Ktm 1290 S, ma qui si esce dal seminato ... Come già possessore di fjr hai tutti gli elementi per orientarti con serenità ....
DAVID
FJR1300 AE my17 +
KTM 1190 S my13  +  BMW R100RS my94

Offline luca64

  • Segretario
  • *
  • Post: 2.648
  • Age: 59
  • Località: Vignola (Mo)
  • Sesso: Maschio
Re:Nuovo acquisto FJR AE...
« Risposta #49 il: 02/11/2018, 20:12:50 »
ciao a tutti, il mio consiglio da ex possessore di 2 fjr con all'attivo 160 mila km é di rimanere su quel modello e non andare ne su bmw e neanche ktm e vedrai che non te ne pentirai, cosi facendo non dovrai fare i conti con eventuali rotture o lattine dell'olio e neanche tirare sempre la catena ogni volta che la tiri fuori dal box poi da non tralasciare che bmw e ktm costano moolto di più di fjr..... fidati io ho k1600 gt adesso e per mia fortuna non leggo altri forum cosi dormo sonni tranquilli. ciao ciao
luca64 fjr1300 2003 km30000 fjr a 1300 2006 130000km bonneville t1
00 km5000 r1200gs adv km25000 k1600gt.