La moto e la tecnica > Accessori/Ricambi
Sostituzione manopole originali riscaldate
Fabio Ferrara:
Buonasera, la mia motona ha quasi 50 mila km ed ho bisogno di cambiare le manopole che ormai sono usurate ed appiccicose. Ho girato sul forum ma ho trovato solo thread che parlano di acquisto manopole aftermarket per le moto che non hanno le riscaldate(tipo oxford) oppure l'acquisto di sovramanopole in spugna o altro materiale, o ancora l'acquisto di nastro usato per il grip delle racchette da tennis.
Sono ottimi rimedi ma ciò implica la variazione di diametro delle manopole con conseguente modifica della presa del manubrio con i guanti che a me non piacerebbe.
Ciò che chiedo è se qualcuno ha mai provato a sostituire le manopole originali tagliandole o sfilandole con l'aria compressa per rimpiazzarle con una nuova coppia senza toccare le resistenze sotto la gomma. Ho visto su un altro forum di altra nota marca motociclistica che qualcuno ha fatto questo lavoro, tagliando con precisione la gomma della manopola, sotto infatti c'erano le resistenze che non sono state rimosse. Qualcuno ha esperienza in merito?
me ndo:
quella in foto sembrerebbe una manopola BMW e non è detto che la nostra si presenti proprio così. Fossi in te, visto anche l'entità della spesa (5/7 € Decatlon) ma anche la reversibilità dell'intervento in 5 minuti le metti e in meno le togli, proverei la nastratura. Usa il nastro NON adesivo, si blocca comunque e il diametro della manopola ha una minima variazione.
Le avevo da sempre sulla Pan le ho messe subito sull'FJR. Tra l'altro non sembrano influire sull'effetto riscaldante delle manopole (a detta di chi le usa).
Fabio Ferrara:
--- Citazione da: me ndo - 02/11/2019, 22:46:27 ---quella in foto sembrerebbe una manopola BMW e non è detto che la nostra si presenti proprio così. Fossi in te, visto anche l'entità della spesa (5/7 € Decatlon) ma anche la reversibilità dell'intervento in 5 minuti le metti e in meno le togli, proverei la nastratura. Usa il nastro NON adesivo, si blocca comunque e il diametro della manopola ha una minima variazione.
Le avevo da sempre sulla Pan le ho messe subito sull'FJR. Tra l'altro non sembrano influire sull'effetto riscaldante delle manopole (a detta di chi le usa).
--- Termina citazione ---
Come avevo scritto, ho letto già del nastro, ma volevo capire se qualcuno ha fatto ciò che chiedo.
Le manopole della fjr già sono abbastanza larghe di diametro e non mi piace l'idea di avere una presa ancora più larga
antonio62fjr:
Non sono in grado di aiutarti, piuttosto resto colpito dal fatto che le manopole della tua moto dopo (soli) 50.000km siano così malridotte da dover essere sostituite. Le mie, a 106.000km sembrano nuove, nonostante che le usi anche in modalità riscaldata in inverno! Visto anche il costo dell'intero kit, credo che la tua richiesta di informazioni sia ragionevole! ;)
obiwan:
Purtroppo non riesco ad aiutarti per lo smontaggio, ma sulla FJR ho usato negli ultimi tempi nastro da tennis per avere una presa migliore e ce ne sono di veramente sottili che aumentano in modo impercettibile lo spessore, specie se usi guanti.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa