La moto e la tecnica > Varie
Cosa dopo la FJR 1300 "Final Edition"?
Franco:
Ciao Gente
Manco da questo forum da una vita, ma come si dice, "a volte ritornano". Questo perché mi divido fra Italia e Spagna ma anche perché, dopo 2 FJR, ero passato alla GTR prima ed ora alla GT BMW e così, poco a poco, mi sono allontanato. La prima notizia è che "esisto" ancora.
Sarò, appunto, in Spagna in occasione dell' EICMA di quest'anno ma, comunque, non vi avrei assistito vista l'assenza di novità, inizialmente tanto sbandierate, ma che non vi sono presentate in realtà, roba tipo BMW R 1800. Quest'ultima moto è stata presentata in versione custom attraverso un criptico filmato e tante parole assolutamente inutili: un vero bluff. La versione GT sarà tutta da vedere, ma temo l'americanata.
Sono stato incuriosito, comunque, dal vedere che viene presentata una "final edition" della FJR 1300 e questo, direi, dovrebbe preludere a qualcosa di nuovo. Cosa ne pensate?
Un saluto a chi si ricorda di me ed a tutti quanti voi in generale
Franco
(vecmazz)
antonio62fjr:
anche io ho notato sul sito ufficiale Yamaha la versione Ultimate Edition della FJR, con cerchi oro, parabrezza maggiorato e protezione per i piedi di serie. Teoricamente potrebbe voler dire che, in un prossimo futuro, potremmo assistere ad un profondo restyling della FJR. Interpellato sul punto, il mio concessionario di fiducia mi ha detto di non saperne nulla, per ora... ;D
Gino64:
Ciao Franco e bentornato sul forum.
Che dire, io sarò ad Eicma domani per cui domani in serata se avrò notizie fresche vi aggiornerò.
Il credo generale è che ,purtroppo, per Fjr siamo arrivati alla fine e il prossimo anno dovremo decidere che direzione prendere.
Il club non chiuderà, il Fazerclub stesso nonostante la Fazer non sia più prodotta da anni è ancora in essere , piuttosto si dovrà capire che direzione prendere in assenza di Sport Tourer made in Jap, se migrare tutti in Germania o se cambiare segmento e affrontare il futuro con altre moto.
Franco:
Non credo che YAMAHA lascerà il segmento sport-tourer perché una Casa di tale rilevanza non si potrà permettere di lasciare scoperto un segmento come questo. La FJR in centro-nord Europa soprattutto ha venduto molto e, comunque, agli esordi ha tracciato la via per un tipo di moto dall' indole turistica con un bel po' di cuore sportivo. E' anche vero che i "vecchi" motociclisti che hanno nel sangue la passione del mototurismo sono sempre di meno, anche per ragioni economiche. Chissà, ma che nulla bolla in pentola mi pare improbabile. EICMA 2021? vedremo. Il forum? apritelo a tutte le tourer recuperando dagli archivi gente che, come me, ha posseduto una FJ o FJR e che ora l'ha cambiata o quant'altro, magari una fusione con altri forum.
Un abbraccio a tutti
Franco
Gino64:
Caro Franco il forum è aperto, ed è sempre stato aperto a tutti anche se si chiama Fjr1300 club Italia.
Se poi qualcuno ha voluto prendere altre strade pazienza, qui la porta è sempre stata aperta sia per entrare che per uscire ;D ;D ::) ::)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa