La moto e la tecnica > Pneumatici

Shimming/sbacchettamento - soluzioni

<< < (5/8) > >>

bassini:
Buongiorno a tutti. Rientrato ieri sera dalla Francia, con alle spalle 1600 e passa km. Condizioni: in due, carichi con borse e bauletto. Nel mio caso, ho una FJR del 2006, con 166000 km e rotti. Il problema lamentato, per mia fortuna, non si è mai presentato, anche a velocità elevata o bassa. Pneumatici montati : Mitas e personalmente li ho trovati ottimi . Sono armai alcuni anni che li monto, con grande soddisfazione. Non voglio dire che, siano meglio degli altri pneumatici dedicati, ma il rapporto qualità e prezzo, a mio avviso è ottimo. Ma torniamo al problema di base: forse perché ho molle Honlins, davanti e dietro? Forse perché ho sostituito boccole e olio forcelle? Forse perché sono fortunato? Non lo so, resta il fatto che non ho avuto quel tipo di problema. Negli anni , mi è capitato in un' occasione di aver lo pneumatico anteriore che, quando piegavo leggermente vibrava. Purtroppo accaduto quando ero già in ferie e dopo alcune migliaia di Km. Scritto e segnalato alla casa madre . Poi altri problemi, del genere, per ora no.
Pressione pneumatici:
Come me ndo.

omarMT01:
Pensa che alle sospensioni non ci ho proprio pensato, anche perché lo fa sempre, sia con precarico duro che morbido o idraulica su standard o hard2.
È sicuramente un problema di pneumatici o aerodinamica.

Da ragazzino,  con 125, mi era capitato montando il bauletto (NONFANGO), è bastato variare l'inclinazione ed è sparito.
Ma ieri non lo avevo, avevo 80kg in più sull'asse posteriore....

Fabry111:

--- Citazione da: omarMT01 - 27/08/2022, 17:11:50 ---

Cosa cerco...a me piace piegare, cerco uno pneumatico che non scivola all'improvviso.

Uno pneumatico con poco effetto rialzante se devi entrare pinzato, o perché la curva chiude e devi modificare la traiettoria.

Presumibilmente avrò un uso "diverso", girerò per lo più solo o con uno dei figli...senza bagaglio...per questo penso che potrei fare a meno delle "GT"



--- Termina citazione ---

Ciao,per mia esperienza sono sempre stato lontano dalle "GT" appunto per questo motivo. Solitamente sono gomme in cui sono stati messi accorgimenti per evitare consumi strani a discapito di un pochino di dinamicità percepita.

Ora sto viaggiando con le Dunlop SPORTSMART MK3 e con queste sfrutto tutto il reparto sospensioni (Holins) in modo completo. Ovvio che non dureranno molto e mai le monterei se dovessi tornare a fare +15000km l'anno come in passato, per un discorso ovviamente economico. Sfortunatamente ormai se riesco a farne 5000 è tanto  :'(

Inutile che ti dica che attualmente la mia FJR non soffre di nessun effetto di risonanza sul cannotto di sterzo. Anche se la precedente FJR (del 2004) con le Pirelli Diablo Strada ne soffriva. 

omarMT01:
Bene,  molto interessante il tuo intervento,  le Dunlop hanno, per antonomasia, le carcasse dure...come le Mitas dell'intervento precedente.
Questi due commenti mi confermano che avere le GT non è una regola fissa, dipende dall'uso.

Come già scritto, fra la mia cavalcatura precedente e questa, dichiarati a pieno carico,  ci sono 30kg. Se tolgo le borse di serie, 5,300kg l'una, si scende a 20kg...sicuramente non sufficiente per mettere in difficoltà gli pneumatici.

gbpiero67:
Le Dunlop MK3 non esiste la versione GT dato che giovedì ho montato il 4 treno
Detta casa ha solo la versione GT per il modello Roadsmart 4 e ST per moto leggere "montate sul mio TDM900"

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa