La moto e la tecnica > Pneumatici
Shimming/sbacchettamento - soluzioni
omarMT01:
rialzo questa discussione perché anch'io ho il problema, fra i 70 e gli 80, staccando le mani dal manubrio comincia ad oscillare. Per statistica, la mia è una MY2016 AE.
La moto ha sotto i Metzeler Z8, a colpo d'occhio paiono scalinate...così ha detto il meccanico.
Ho chiesto riguardo il canotto e lui afferma che, fosse lui, ci sarebbero altre sintomatiche.
Con l'altra ero partito dalle Mez4, di primo equipaggiamento, per passare alle Z6. Non essendo mai soddisfatto, vuoi per chiusure di sterzo improvvise alle basse velocità nei tornanti e/o rotonde strette, oltre che per piccole perdite di aderenza improvvise del posteriore ai gradi di piega più accentuati, mi sono messo alla ricerca di un bimescola e sono passato a Michelin.
La MT-01 non è tanto più leggera, 260kg contro i 290kg della FJR.
Prima le Pilot Road2, poi le Road2 con ant. marcato "D" (carcassa più rigida studiata per il Tiger della Triumph), poi col crescere della confidenza, e quindi della velocità in curva, Pilot Pure (una ciofeca e sparite dalla produzione), poi le Power3, successivamente le Pilot SuperSport EVO fino alle Pilot RS.
Una volta tolte le Metzeler non ho mai sentito la necessità di montare pneumatici per "moto pesanti", forse perché il gruppo Pirelli/Metzeler è sempre stato fra quelli con le carcasse più morbide....anche se oggi c'è un'inversione di tendenza.
Quando finirò le Z8 dovrò decidere...la Pilot Road 6 GT hanno un intaglio molto marcato, credo si scalineranno come facevano le Road2 anche se queste hanno la spalla liscia a differenza delle altre, sicuramente performanti, in particolare sul bagnato ma io giro solo col sole...ma alla fine andranno bene...
La domanda è, visto che non farò molti km/anno, che senso avrebbe montare pneumatici da 14.000km e farli durare magari 3 anni ma con prestazioni inferiori, che si deteriorano col tempo? sono tentato di montare i Power5, anche se non c'è la versione GT, alla fine con gli RS e "soli" 30kg in meno, quando uscivo "con il coltello fra i denti" sgonfiavo a 2.3ant/2.4post e le carcasse non flettevano, se le tengo a 2.5/2.9 canonico dovrebbero andare bene anche quelle.
Domani mattina esco e provo senza bauli e passeggeri per vedere se, staccando le mani fra i 70 e gli 80, sta ferma o si muove.
omarMT01:
Appena rientrato, senza bauli e passeggero il problema non sussiste. Il manubrio, senza mani, è fermo.
Si percepisce un leggero scuotimento generale probabilmente generato dagli pneumatici scalinati.
P.S. OT I Fari a LED con Cornering sono una f***ta pazzesca (^)
me ndo:
non conosco li tuo stile di guida e "quanto" vuoi dalla tua moto, mò ho montato Bridgestone T32, direi che sono quasi sportive. Vengo da 10 gg in Provenza, con Route de Napoleon, Lombarda, Gorge varie autostrada etc etc (non è raffreddore) dopo 4k km promosse, rotonde e progressive a scendere in curva, sicure in frenata al limite (capitato), silenziose di rotolamento a tutte le velocità frequentate (anche abbondantemente oltre codice), direi la miglior gomma montata finora su FJR. Tassativamente GT, quasi 3 qli + moglie (per quanto leggera) bagagli vari mai rilevato alcuna incertezza. Ovviamente 2.5 ant 2.9 post (anche un decimo in +). Non puoi accorgerti della differenza tra GT e non, è la risposta della carcassa a fare la differenza e su strada è quasi indistinguibile ma la trovi in durata ed omogeneità di usura oltre che in maggior sincerità nelle situazioni limite frenata al tornante in forte discesa, uscita in salita in forte accelerazione a pieno carico. Non fidarti delle prime impressioni facci km e al prossimo cambio decidi se confermare o cambiare.
omarMT01:
Rumorosità...le Z8 sono terribili.
Cosa cerco...a me piace piegare, cerco uno pneumatico che non scivola all'improvviso.
Uno pneumatico con poco effetto rialzante se devi entrare pinzato, o perché la curva chiude e devi modificare la traiettoria.
Presumibilmente avrò un uso "diverso", girerò per lo più solo o con uno dei figli...senza bagaglio...per questo penso che potrei fare a meno delle "GT"
Ogni volta che sono caduto è stato perché ho perso l'anteriore...una macchina contromano....un trattore agricolo che frena e svolta a sx in una curva a dx....un'auto che non rispetta lo STOP sul pavé di Milano...è vero che non avevo l'ABS, però...
omarMT01:
Aggiornamento riguardo lo shimming.
Stamattina ho accompagnato mio cognato per una commissione, tarato precarico per pilota+passeggero, ed a 74/76km/h, staccando le mani con cruise control, si è manifestato.
Comincio a pensare che sia lo pneumatico posteriore a trasferire il problema all'anteriore, con l'aumentare del carico aumenta il problema.
Devo provare da solo col baule posteriore, vuoto, per escludere l'aerodinamica
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa