Area Libera > Al bar in allegria

Cosa dopo la Yamaha FJR 1300

<< < (3/55) > >>

bassini:
Purtroppo la NS FJR , non sarà più prodotta. E per ora, Yamaha, non sembra avere nuove idee o meglio progetti, in sostituzione di lei. Almeno così riferisco.
Certo, lo spero pure io che, Yamaha presenti una FJR2!!!! Ma, speriamo.
Nel frattempo seguo il tuo consiglio

antonio62fjr:
Ne abbiamo già parlato in altri post…
Le granturismo non vanno più di moda, essendo state soppiantate dalle maxienduro, che ci piaccia o no…
Yamaha lo ha capito, decidendo di cessare la produzione della Fjr che, pur continuando ad avere i suoi estimatori, evidentemente non giustificava degli investimenti per un suo restyling.
Fortunatamente per te, hai tra le mani un'ottima moto, che non ti obbliga a sostituirla a breve! :D
Goditela ancora per tatnti km! :)

bassini:
Già per ora così è, ci piaccia oppure no, scelte giuste o sbagliate che siano. Forse sul fatto che le granturismo non siano più di moda, alzo le mai, nel senso che forse non sono mai state di moda, ma una scelta per il granturismo veloce e comodo. Soppiantate di gran lena dalle maxienduro si, concordo e alzo le mai nuovamente davanti all'evidenza. Comlice anche il fatto di avere strade mal tenute? Gran traffico ? limiti stradali da panico? . Insomma un concorso di cause, con il risultato attuale. La Honda invece non ha fatto lo stesso ragionamento, mi risulta. Infatti sembra da descrizioni che proporrà una nuova NT 1000 V con 95 CV. Forse vuole colmare quel buco lasciato da altri.

bassini:
Scusate gli errori ortografici, ma scrivendo al cellulare capita.
Dove si legge mai, leggasi mani
Dove si legge comlice, leggasi complice

Moio:
 :-[  ... ha già tutto di serie!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa