Area Libera > Al bar in allegria

Cosa dopo la Yamaha FJR 1300

<< < (15/55) > >>

Neo:
Bellissima!  :) A me piace tanto! Sana invidia la mia! (§) (§) (§)
--- Citazione da: Capo - 05/10/2020, 23:55:10 ---Cosa dopo una Yamaha FJR? Un'altra FJR!
Dopo aver guidato per cinque anni un gioiellino di FJR 2001 (mi è pianto il cuore venderla) ed essermi assuefatto, ho fatto un salto nell'iperspazio e, visto l'approssimarsi della fuori produzione della nostra motona,  mi sono attrezzato per sfangarla i prossimi 20 anni.
Eccola qua, io con questa arrivo alla pensione e oltre!
Prime impressioni alla guida: c'è un'era geologica di differenze rispetto alla mia 2001, che si apprezzano tutte.

--- Termina citazione ---

Daniele:
Ciao Roberto, BRAVISSIMO!!
La moto con i cerchioni di oro massiccio  ;D
A presto.

perry:
Antonio la mia non vibra anche a 250

perry:
Bravo bel colpo

bassini:
Ciao a tutti. Per prima cosa, bellissima la nuova FJr e mi associo all'invidia espressa da Neo. Sulle vibrazioni, credo che Perry abbia ragione, nel senso che, letto le prove della Ducatona, qualche vibrazione si manifesta, ma ai Ducatisti questo piace, se non sbaglio.
Cmq, tornando alla nuova e bellissima moto di Capo, nulla da ridire o criticare. Quello che chiedo a voi soci che avete le moto nuove, è di mantenerle bene, così quando arriverà il mio momento del cambio moto, un usato è da valutare !!! Se poi è come quello di Daniele, ad occhi chiusi.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa