La moto e la tecnica > Prove e test

Tg2 Motori

<< < (4/5) > >>

:
Leggendo quanto scritto sopra mi sono posto alcune domande:
-ma c'è bisogno di sfrizionare con un 1300 che ha 13.7 kg/m di coppia :?:  :?:  :?:
-io lo spluga l'ho fatto diverse volte, scarico ma anche carico di bagagli, e non c'è nessun bisogno di mettere la prima salvo ovviamente che ci si trovi dietro una coda di macchine, tanto più che in seconda riprende bene dai 1500 giri;il difetto apri/chiudi ce l'ha anche quella con la frizione, va solo tarata meglio la valvola allo scarico
-la frizione in effetti è brusca ma basta un pò di sensibilità e di assuefazione, certo che se si è abituati a dare manate di gas???????
-per evitare di essere sparati avanti due metri c'è un semplice rimedio.......pelate la leva del freno!
-per quanto riguarda l'affidabilità devo dire che sarei un pò preoccupato perchè è un sistema abbastanza complesso e ha bisogno di un certo rodaggio.

Per ultimo vorrei rispondere alla frase: "non capisco a cosa servano certi esperimenti, su una moto da granturismo come quella"........allora, visto che con questa moto si possono percorrere anche 900 km al giorno su passi alpini cambiando circa 5000 volte...secondo me non dover tirare la frizione 5000 volte non è una cattiva idea :roll: ....altro punto è il fatto che è una moto si sportiva ma soprattutto da viaggio e poche volte capiterà di arrivare in curva scalando due marce cosa che invece potrebbe capitare con un motard o con una supersportiva in pista (moto sulle quali secondo me sarebbe veramente una cavolata).

Cmq ognuno ha le sue idee, il mondo è bello proprio per questo.

Ciao.

Fabio:
Credo di poter dire che di modelli AS ne ho provati parecchi nelle varie occasioni che ci sono capitate (Prova in anteprima, Dolomiti Ride, Yamaha Fest) e devo dire che le moto del Dolomiti Ride e del Yamaha Fest non erano le stesse e, a mio avviso, avevano un comportamento molto diverso.
Al Dolomiti Ride le ho trovate molto più facili da guidare rispetto il Fest.
Io venivo sparato in avanti solamente quando, durante il breefing, spiegavamo di dosare dolcemente l'accelleratore e facevamo vedere cosa succedeva a dosarlo male.
I guasti ci sono stati, due in tutto, ma le cause secondo me non sono sul cambio ma sulla gestione del cambio; agendo manualmente sul selettore tutte le volte abbiamo portato la moto nella marcia desiderata, ovviamento poi entravano in gioco altre variabili che  bloccavano il motore.
comunque io sono dell'idea che il telefono senza fili non ha mai funzionato bene; io le moto le ho provate, mi sono fatto un'idea del tutto personale. Certo che se l'articolo non rispecchierà le mie idee e magari parlerà male dell'FJR ...vivrò bene ugualmente, io ce l'ho e direi che me la godo alla grande ;)

:

--- Citazione da: "Fabio" ---devo dire che le moto del Dolomiti Ride e del Yamaha Fest non erano le stesse e, a mio avviso, avevano un comportamento molto diverso.
Al Dolomiti Ride le ho trovate molto più facili da guidare rispetto il Fest.

--- Termina citazione ---


Il problema secondo me è proprio questo, non si può far provare delle moto preserie alla gante e ai giornalisti, hanno un comportamento diverso e ciò influenza le opinioni. Non so perchè Yamaha faccia così, forse perchè le moto sono talmente poche ( :evil: ) che non può dare in giro quelle definitive ma non è una buona tecnica di vendita.

L'unica cosa che spero è che almeno quelle che vendono siano tutte tarate uguali se no buona fortuna e sperate che la vostra sia quella buona :wink:

Ciao.

:

--- Citazione da: "Mifacche" ---:P  :lol:  :P  :lol:  :P  :lol:  :P  :lol:  :P  :lol:  :P  :lol:  :P  :lol:  :P  :lol:  

Ore 13.30 TG2 MOTORI. Roberto Ungaro di "Motociclismo" ha fatto vedere la prova della FJR 1300 AS.  

 :lol:  :P  :lol:  :P  :lol:  :P  :lol:  :P  :lol:  :P  :lol:  :P  :lol:  :P  :lol:  :P
--- Termina citazione ---




...meglio le " bocce " di Maria Leitner, la conduttrice.... :wink:

 :lol:  :lol:  :lol:  :lol:

:

--- Citazione da: "gabrieler" ---
...Fare manovra in salita e' assolutamente sconsigliabile, perche' l'attacco della
frizione e' ingestibile, volendo fare piccoli spostamenti in avanti: insomma,
come dai un attimo di gas, quella prende e ti spara due metri in avanti...
peccato che non sempre quei due metri ci siano. :-(

--- Termina citazione ---


Motociclismo aveva già rilevato questo difetto ed aveva consigliato di effettuare le manovre in seconda marcia.
Io ho provato, in seconda la moto parte molto più dolcemente e si riesce a dosare meglio il gas (Michele ha provato anche in quinta !).
Bisogna dire però che l'unico modo per partire in seconda è .. fermarsi in seconda, infatti dalla folle si può passare solo alla prima, la centralina con moto ferma non permette l'inserimento delle altre marce.

Ciao

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa