Area Libera > Al bar in allegria

Novità moto da turismo

<< < (2/13) > >>

ivan2:
Ciao a tutti.
Ragazzi, Vi chiedo: Ma, è la moto oppure l'andare in moto che ci interessa? Personalmente, mi interessa l'andare in moto, e di novità motociclistiche ne possono uscire tutti i santi giorni che poco me ne importa.
E poi, sono talmente soddisfatto della mia FJR(my 2008, 140.000km) che mi risulta difficile considerare altre moto. Ciao.
P.S.@Giorgio Bassini: Complimenti Giorgio, trovi sempre spunti per animare il forum. Ciao.

antonio62fjr:
Che poi, tutta questa elettronica sarà pure utile, a patto che funzioni sempre tutto! :D

jivaros:

--- Citazione da: ivan2 - 16/03/2021, 19:12:21 ---Ciao a tutti.
Ragazzi, Vi chiedo: Ma, è la moto oppure l'andare in moto che ci interessa? Personalmente, mi interessa l'andare in moto, e di novità motociclistiche ne possono uscire tutti i santi giorni che poco me ne importa.
E poi, sono talmente soddisfatto della mia FJR(my 2008, 140.000km) che mi risulta difficile considerare altre moto. Ciao.
P.S.@Giorgio Bassini: Complimenti Giorgio, trovi sempre spunti per animare il forum. Ciao.

--- Termina citazione ---




 :D :D :D Molto bene condivido ben detto  (^) (^) (^)

TBone:
La RT nuova non è affatto male ma la vedo un po' come Elio, a quel punto un ulteriore sforzo e si va di K1600 (che comunque preferisco) anche se la nuova RT è euro5, oppure la "piccola" RS che mi garba assai!
Devo dire che in questo momento storico le linee che più mi aggradano sono in MV e in BMW.

bassini:
Si, tutta questa tecnologia a molti spaventa, ad altri stimola. Come diceva qualche noto personaggio, è il bello della diretta. Tutto appare perfetto, programmato per programmarti tutto!. Forse in giorno la moto , si collegherà direttamente al nostro corpo, avvisandoci che dobbiamo fermarci per fare pipì!!!. Però, ho notato a quanto, si " riavvicinano " a mezzo più tecnologicamente semplici. Magari ricercando moto usate , dove potersele personalizzare, smontare e rimontare, magari solo per controllare se tutto è ok, facendo quella sana e bella manutenzione di un tempo. E, poi, tutta questa tecnologia, ti obbliga a rivolgerti a centri specializzati, concessionari dedicati, perdendo quel bel rapporto che un tempo avevo con il " famoso " meccanico , munito di tuta blu macchiata di grasso, pronto ad ascoltare il ticchettio del motore, o ad avvitarti il registro della catena. Ora tutto è controllato da un " cuore " artificiale, programmato...da sensori che, a dire di chi li ha " scelti ", non sbagliano un " colpo " , dunque senza appello. Dunque, i miei 164000 km e rotti della mia my Yama , cosa mi dicono? Tante cose, tante emozioni, tanta voglia di coccolarla...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa