La moto e la tecnica > Motore
FJR1300 RP28 - 17.000km - Usura Anomala Albero Camme e Testa Cilindro !!!
Francesco68:
Guardando le foto mi viene da pensare ad una mancanza di lubrificazione e forse da verificare anche la coppia di serraggio dei bulloni alberi a camme. Un'altra causa potrebbe essere l'assemblaggio con poca lubrificazione, dopo il primo avvio si possono creare danni irreparabili, chi e' attrezzato, riempie manualmente tutto il circuito con una pompa a pressione esterna per evitare queste situazione nella fase critica del primo avvio. In ogni caso si tratta di un danno grosso causato da chi ha effettuato il montaggio del motore dopo l'intervento della seconda marcia, andavano verificati i condotti dell'olio che hanno sezioni molto piccole e assicurarsi della completa lubrificazione di tutti gli organi prima della messa in moto. Sicuramente non possono addebitarti il danno.
Tienici aggiornati
LIBI4EVER:
--- Citazione da: Francesco68 - 04/03/2022, 09:14:13 ---Guardando le foto mi viene da pensare ad una mancanza di lubrificazione e forse da verificare anche la coppia di serraggio dei bulloni alberi a camme. Un'altra causa potrebbe essere l'assemblaggio con poca lubrificazione, dopo il primo avvio si possono creare danni irreparabili, chi e' attrezzato, riempie manualmente tutto il circuito con una pompa a pressione esterna per evitare queste situazione nella fase critica del primo avvio. In ogni caso si tratta di un danno grosso causato da chi ha effettuato il montaggio del motore dopo l'intervento della seconda marcia, andavano verificati i condotti dell'olio che hanno sezioni molto piccole e assicurarsi della completa lubrificazione di tutti gli organi prima della messa in moto. Sicuramente non possono addebitarti il danno.
Tienici aggiornati
--- Termina citazione ---
Durante l’intervento per la seconda marcia, viene aperto il motore, ma solo dal lato cambio che sta sotto e poi lo stesso viene capovolto sul piano di lavoro per sistemare i pezzi della seconda marcia.
Perciò nulla è stato fatto alla parte superiore se motore e il sospetto che durante le fasi di apertura/chiusura del motore, qualche residuo del sigillante o la vecchia guarnizione è andata a finire dentro causando il flusso irregolare dell’olio e questo sospetto purtroppo la conferma ad oggi quello che hanno smontato e alla fine si vedrà quando esaminando il tutto, ma io sono più che convinto che l’errore è quasi da attribuire a quanto sopra indicato.
Vedi il video del processo completo https://youtu.be/0GMf5h8c_KU
LazyBear:
Difficile pensare che non ci sia correlazione fra l'intervento e la grossa anomalia rilevata.
L'ipotesi di lubrificazione scarsa o assente per l'otturazione dei condotti è decisamente plausibile.
Giuliano53:
--- Citazione da: LazyBear - 04/03/2022, 18:26:50 ---Difficile pensare che non ci sia correlazione fra l'intervento e la grossa anomalia rilevata.
L'ipotesi di lubrificazione scarsa o assente per l'otturazione dei condotti è decisamente plausibile.
--- Termina citazione ---
Assolutamente d'accordo
bassini:
Diciamo che guardando le foto , si intuisce che è mancata la lubrificazione. Resta il fatto che, se prima dello smontaggio tutto era ok, è facilmente intuibile un errore in fase di rimontaggio. Ma erro se dico che, hanno una loro assicurazione i meccanici, in caso di danno?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa