La moto e la tecnica > Pneumatici
MICHELIN POWER 6
perry:
Con specifica GT
omarMT01:
--- Citazione da: perry - 14/10/2024, 12:38:06 ---Con specifica GT
--- Termina citazione ---
stai confermando che @Flavio ha le (SPORT MAX) RoadSmart4 con specifica GT?
EDIT: non insisto perché sono arteriosclerotico ma perché quando do un'informazione cerco di essere preciso.
Se trattasi di RoadSmart IV GT entrano nel segmento delle Touring come le Michelin PilotRoad 6 GT, dove ottengono gli stessi punti sulla rivista MOTORRAD, quindi non sono confrontabili con le Power6 del topic, che fra le altre cose NON prevedono la versione GT.
In passato ho provato con pneumatici del segmento touring, alla fine faccio gli stessi km che con le sportive ma viaggiando con un margine di sicurezza inferiore...vedi topic delle Metzeler Z8
LazyBear:
In attesa di un chiarimento definitivo da parte di Flavio, un po' di storia sulla serie Roadsmart, con riferimento ai cerchi da 17" e misure 120/70 e 180/55:
* RS1 e RS2, solo versione standard, adatta anche per moto pesanti;
* RS3, versione standard (no specifica) adatta per moto pesanti, con specifica SP per moto più leggere;
* RS4, specifica sempre presente: GT per moto pesanti, SP per moto leggere.Le RS4 secondo Dunlop hanno resa sul bagnato migliore rispetto alle RS3.
Nel tempo le ho provate tutte, con ampia soddisfazione per durata e resa.
Sulla mia attuale MY2018 le migliori in assoluto come resa (ma con durata sensibilmente inferiore rispetto alle Dunlop) sono state le T32 GT e le Roadattack Continental, quste ultime alla fine clamorosamente scalinate.
omarMT01:
--- Citazione da: LazyBear - 16/10/2024, 12:01:08 ---In attesa di un chiarimento definitivo da parte di Flavio, un po' di storia sulla serie Roadsmart, con riferimento ai cerchi da 17" e misure 120/70 e 180/55:
* RS1 e RS2, solo versione standard, adatta anche per moto pesanti;
* RS3, versione standard (no specifica) adatta per moto pesanti, con specifica SP per moto più leggere;
* RS4, specifica sempre presente: GT per moto pesanti, SP per moto leggere.Le RS4 secondo Dunlop hanno resa sul bagnato migliore rispetto alle RS3.
Nel tempo le ho provate tutte, con ampia soddisfazione per durata e resa.
Sulla mia attuale MY2018 le migliori in assoluto come resa (ma con durata sensibilmente inferiore rispetto alle Dunlop) sono state le T32 GT e le Roadattack Continental, quste ultime alla fine clamorosamente scalinate.
--- Termina citazione ---
Grazie del contributo.
Come scritto, in passato ho provato pneumatici del segmento turistico, ma la mia guida "nervosa" poco si sposa, ingressi pinzati ed uscite con aperture violente hanno sempre penalizzato la durata.
Avevo un amico con stessa moto e stessi pneumatici turistici, io facevo 8.000km e lui 12.000km.
Le Z8 hanno confermato il mio pensiero ed esperienza, a meno di 7.000km l'anteriore era finito.
Per usurarsi in questo modo significa che "scivolano" grattandosi e sgretolandosi.
Queste più sportive non scivolano e offrono il loro chilometraggio, onesto, donando di contro maggior tenuta e quindi sicurezza.
omarMT01:
Buongiorno a tutti, aggiorno il 3D.
Sabato giretto a Livigno, andata passando da Maloja - Bernina e ritorno da Aprica - Endine - Seriate - Milano...460km (sarebbero 450km ma al mattino il Bernina l'abbiamo fatto in modalità anda/rianda per goderci le curve in salita O:-) )
Sono a 7.000km e la tacca di usura nella fascia centrale comincia ad avvicinarsi...quasi ci siamo...forse ancora un giretto da 3/400km.
Però una considerazione, la tacca è a 0,8mm e la legge dice che il limite è 1mm, sabato in Svizzera ho anche rischiato in quanto da loro la tolleranza minima è 1,6mm, quindi se riesco a concertare la cosa le cambio senza indugiare.
Devo dire che sono completamente soddisfatto.
Ottima tenuta su tutti i fondi, asciutto/umido/bagnato, ad ogni angolazione di piega (spesso oltre i 50°) alle varie velocità, dal tornante ampio da 50km/h, stile passo Mendola, al curvone in pista da 160km/h.
NESSUN EFFETTO SHIMMING NEANCHE ORA CHE SONO FINITE nonostante l'anteriore sia lievemente scalinato...gli ingressi pinzati hanno il loro effetto. O:-)
Le rimetterò sicuramente.
Una nota, a circa 2.000km (lo scorso anno scendendo dallo Spluga) ho preso un chiodo nel posteriore, ho riparato personalmente lo pneumatico col kit da "esterno" e mi sono goduto i restanti 5.000km senza apprensioni, controllando la pressione ogni 15gg per verificare non ci fossero perdite.
Come già scritto, NON hanno specifica moto pesanti e quindi le sconsiglio a chi viaggia spesso a pieno carico, ma per chi come me viaggia per lo più da solo, al limite con una zavorra da 50/60kg in sella, possono sicuramente dare soddisfazioni.
La percorrenza non è da GT ma da Hypersport come anche la tenuta.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa