La moto e la tecnica > Pneumatici
MICHELIN POWER 6
comelca:
Grazie per le info Omar ed alla fine mi stai quasi tentando però.............mi pare che non hai mai parlato del comportamento sul bagnato. Le hai testate in quelle condizioni? ::)
omarMT01:
Mah, col bagnato si cerca di andare piano e non forzare.
In autostrada a velocità di crociera, con pioggia normale NO DILUVIO intorno ai 130km/h con asfalto drenante in carena non prendo una goccia, l'impressione è di stabilità, nessun alleggerimento dell'avantreno, e tiene bene la traiettoria.
In montagna le velocità si abbassano ma le sensazioni sono le stesse. Chiaramente si guida in modalità recovery, niente ingressi pinzati ne forti accelerazioni in uscita...sensazioni di sicurezza.
Posso dirti che le composizioni del Michelin Power 6 includono una tecnologia a doppia mescola (Dual Compound Technology Plus - DCT+) che combina mescole dure e morbide per ottimizzare aderenza e durata, e una tecnologia con il 100% di silice per migliorare ulteriormente l'aderenza, specialmente sul bagnato. Il disegno del battistrada, con un rapporto vuoti-pieni dell'11%, è progettato per garantire sicurezza sul bagnato e un buon equilibrio di prestazioni sull'asciutto. Le spalle slick supportano la stabilità, e la tela in aramide di nuova generazione, insieme alla tecnologia Michelin 2CT+, contribuisce alla stabilità complessiva del pneumatico.
In sintesi, il Michelin Power 6 offre:
Tecnologia Dual Compound: Mescola che combina gomma dura e morbida per prestazioni ottimali.
Tecnologia 100% Silice: Migliora l'aderenza, specialmente sul bagnato.
Disegno del battistrada ottimizzato: Rapporto vuoti-pieni del 11% per sicurezza sul bagnato e prestazioni sull'asciutto.
Spalle slick: Per una migliore stabilità.
Tela in aramide: Contribuisce alla stabilità e alla durata del pneumatico.
--- Citazione ---Secondo il Michelin Power 6
Anche il secondo pneumatico è lo stesso in entrambe le riviste: il Power 6 della Michelin, che, secondo Motorrad ha una buona maneggevolezza e non è influenzato dal freddo o dal bagnato.
In definitiva, viene percepito come più sportivo rispetto al suo predecessore “Power 5” e viene descritto come una “vera raccomandazione per i guidatori sportivi di tutti i giorni”.
In considerazione di ciò, su PS è stato nominato anche “vincitore del test sul bagnato” insieme al modello Metzeler, che, oltre alla vittoria assoluta, si è aggiudicato anche il titolo di “vincitore del test sull’asciutto”.
Fonte: Motorrad e PS: due test sui pneumatici sportivi (quasi) in uno - Pneusnews.it https://share.google/sUuDQFovp7o8wH4fu
--- Termina citazione ---
DiPpiù ninZò O:-)
comelca:
--- Citazione da: omarMT01 - 14/07/2025, 19:42:00 ---DiPpiù ninZò O:-)
--- Termina citazione ---
E vabbè mi accontenterò :D Grazie
omarMT01:
--- Citazione da: comelca - 14/07/2025, 20:23:43 ---
--- Citazione da: omarMT01 - 14/07/2025, 19:42:00 ---DiPpiù ninZò O:-)
--- Termina citazione ---
E vabbè mi accontenterò :D Grazie
--- Termina citazione ---
(§) (§) :D :D
Flavio:
scusate rispondo un po in ritardo :-[si sono le road
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa