Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Dubbio su olio  (Letto 429 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Zito

  • Non associato
  • *
  • Post: 12
Dubbio su olio
« il: 20/07/2025, 01:14:13 »
Un mesetto fa ho acquistato una Fjr del 2001 e a detta del vecchio proprietario aveva montato  molle e olio holins,siccome ho notato un paraolio che perde volevo sapere che gradazione di olio comprare?! Grazie a che potrà essermi d'aiuto

Offline omarMT01

  • Non associato
  • *
  • Post: 420
  • Age: 56
  • Località: presente Milano? ad est per 10km
  • Sesso: Maschio
Re:Dubbio su olio
« Risposta #1 il: 20/07/2025, 15:46:04 »
Come ti ho risposto di la, ohlins vende oli di varie gradazioni,  chiedi a loro cosa consiglia per il tuo modello che probabilmente rimetti lo stesso che hai.

Se invece non ti trovavi bene, era troppo libera o troppo frenata, chiedi qual'è il consigliato e compri uno più,  o meno, viscoso in base a quel che vuoi ottenere.
D'altra parte è così! (Enrico Bertolino)
E’ facile ottenere approvazione: basta dire ciò che gli altri vogliono sentirsi dire. Ma prova a ottenere approvazione dicendo ciò che pensi. Per molti, avrai un “brutto carattere”.
Langaw na puti

Offline omarMT01

  • Non associato
  • *
  • Post: 420
  • Age: 56
  • Località: presente Milano? ad est per 10km
  • Sesso: Maschio
Re:Dubbio su olio
« Risposta #2 il: 20/07/2025, 15:47:00 »
In generale consiglio il Silkolene Pro RSF in quanto più stabile al variare delle temperature
« Ultima modifica: 21/07/2025, 10:36:47 da omarMT01 »
D'altra parte è così! (Enrico Bertolino)
E’ facile ottenere approvazione: basta dire ciò che gli altri vogliono sentirsi dire. Ma prova a ottenere approvazione dicendo ciò che pensi. Per molti, avrai un “brutto carattere”.
Langaw na puti

Offline omarMT01

  • Non associato
  • *
  • Post: 420
  • Age: 56
  • Località: presente Milano? ad est per 10km
  • Sesso: Maschio
Re:Dubbio su olio
« Risposta #3 il: 21/07/2025, 09:23:38 »
EDIT

Ho dato un'occhiata su alcuni siti compreso Andreani, rivenditore ufficiale Ohlins, nessuno dichiara l'olio da mettere ma nelle descrizioni degli oli l'unico che fa pensare che non sia per pista è il 10  descritto come "adatto a tutte le forcelle road".

Presumibilmete ti hanno messo questo, che ha un cSt di 40 a 40°
Per le informazioni in mio possesso anche ohlins ha un ottimo indice di viscosità (VI), quindi stabile al variare delle temperature, se ritieni di trovarti bene, e non la senti troppo libera, rimetti questo; diversamente, se ritieni che un pizzico di frenatura in più sarebbe gradito, metti il Silkolene Pro RSF 10 con un cSt di 47,36


Attenzione esiste anche il Silkolene "normale" che non è indicato...devi accertarti che sia "Pro RSF"
« Ultima modifica: 21/07/2025, 12:42:58 da omarMT01 »
D'altra parte è così! (Enrico Bertolino)
E’ facile ottenere approvazione: basta dire ciò che gli altri vogliono sentirsi dire. Ma prova a ottenere approvazione dicendo ciò che pensi. Per molti, avrai un “brutto carattere”.
Langaw na puti

Offline omarMT01

  • Non associato
  • *
  • Post: 420
  • Age: 56
  • Località: presente Milano? ad est per 10km
  • Sesso: Maschio
Re:Dubbio su olio
« Risposta #4 il: 21/07/2025, 12:43:58 »
...inoltre, se tu avessi letto bene l'altro 3D, avresti delle informazioni importanti.

@Giotek , che per esperienza so non essere un fanfarone, ha fatto una perfetta disamina, nella quale ha pure scritto una cosa importantissima, ovvero che nel Manuale d'Officina della la nostra moto indicano di mettere
Citazione
un'olio tipo M1 o Ohlins 1309-01 19 cSt a 40 gradi
e quindi non cSt 40 a 40° come avevo invece supposto io leggendo un manuale ohlins.

Anche lui, come me, consiglia il Silkolene Pro RSF, nello specifico il 5 che ha un cSt di 26,70 a 40°(quindi leggermente maggiore dell'ohlins e questo si traduce in un maggior controllo), oppure l'ohlins sopra indicato che nella tabella in mio possesso è indicato come Ohlins R&T 43 con cSt 19 a 40°(R&T deduco Road & Track).

Ribadisco: Attenzione esiste anche il Silkolene "normale" che non è indicato...devi accertarti che sia "Pro RSF"

Nota a margine, @Giotek riporta che nel Manuale d'Officina consigliano un olio M1, nella mia lista non c'è ma trovo un Kayaba/Yamaha 01 con cSt 15,60 a 40°, ma con un VI di solo 150 che, a mio avviso (ed anche secondo @Giotek), non è sufficiente.
Però si vede come Yamaha metta un cSt 15,60, consigli eventualmente un cSt 19 e @Giotek spinga a 26,70.
Personalmente alla prima revisione che effettuerò farò mettere il Silkolene Pro RSF 5
« Ultima modifica: 21/07/2025, 13:00:31 da omarMT01 »
D'altra parte è così! (Enrico Bertolino)
E’ facile ottenere approvazione: basta dire ciò che gli altri vogliono sentirsi dire. Ma prova a ottenere approvazione dicendo ciò che pensi. Per molti, avrai un “brutto carattere”.
Langaw na puti

Offline Zito

  • Non associato
  • *
  • Post: 12
Re:Dubbio su olio
« Risposta #5 il: 25/07/2025, 14:44:43 »
Intanto ti ringrazio per la celere ed esaustiva risposta, avevo letto e riletto tutti o quasi i post, compresi questi del grande Giotek, che hai citato ma avevo capito bene poco, poiché la materia non solo mi è nuova ma è pure complicata e una volta rifatti i paraoli non vorrei rimontare tutto solo per cambiare l'olio... Ti ringrazio ancora!!

Offline omarMT01

  • Non associato
  • *
  • Post: 420
  • Age: 56
  • Località: presente Milano? ad est per 10km
  • Sesso: Maschio
Re:Dubbio su olio
« Risposta #6 il: 28/07/2025, 11:08:30 »
Intanto ti ringrazio per la celere ed esaustiva risposta, avevo letto e riletto tutti o quasi i post, compresi questi del grande Giotek, che hai citato ma avevo capito bene poco, poiché la materia non solo mi è nuova ma è pure complicata e una volta rifatti i paraoli non vorrei rimontare tutto solo per cambiare l'olio... Ti ringrazio ancora!!

di nulla, la condivisione delle informazioni è alla base dello spirito di un forum, in particolare di uno specifico per un'unico modello di moto come questo.

Facci sapere cosa fai mettere e le tue impressioni sul risultato finale.  (§)
D'altra parte è così! (Enrico Bertolino)
E’ facile ottenere approvazione: basta dire ciò che gli altri vogliono sentirsi dire. Ma prova a ottenere approvazione dicendo ciò che pensi. Per molti, avrai un “brutto carattere”.
Langaw na puti

Offline bassini

  • Associato
  • *
  • Post: 2.328
  • Age: 61
  • Località: BRESCIA
  • Sesso: Maschio
Re:Dubbio su olio
« Risposta #7 il: Ieri alle 13:32:59 »
Ottima disamina.
Ci sono stato personalmente da Giotek. Grande professionista.
Giorgio

Offline omarMT01

  • Non associato
  • *
  • Post: 420
  • Age: 56
  • Località: presente Milano? ad est per 10km
  • Sesso: Maschio
Re:Dubbio su olio
« Risposta #8 il: Ieri alle 13:40:38 »
non ho avuto modo di conoscerlo personalmente ma, anni addietro, ci siamo scambiati un paio di mail.

La tecnica mi affascina e lui è paziente e meticoloso nelle spiegazioni.

Non ho approfondito il discorso lamelle in quanto sarebbe stata una perdita di tempo per entrambe, avrebbe senso solo se poi mi metto a revisionare forcelle/mono per parenti e amici e così non è, ma già avere le idee chiare sull'olio è tanta roba.

Con la precedente cavalcatura, che di base aveva kayaba pluriregolabili, sostituendo le molle con le HyperPro e mettendo l'olio giusto avevo messo in pratica il famoso detto "poca spesa tanta resa", giravo con persone con moto uguale ma con blasonate cartucce e mono da oltre €2.500 ed io con circa €350 gli stavo a ruota.

La FJR AE va già molto bene così com'è, l'unico appunto che posso farle è la troppa velocità di ritorno del mono. Mettendo HARD3 migiora ma poi diventa legnosa davanti. Alla prima revisione vedo di far mettere un olio "giusto" nel mono così che a parità di regolazione migliora 'efficienza...sempre che non faccia modificare direttamente la piramide di lamelle ma temo che se poi è troppo bisogna rismontare tutto per porre rimedio...IMHO
« Ultima modifica: Ieri alle 13:50:09 da omarMT01 »
D'altra parte è così! (Enrico Bertolino)
E’ facile ottenere approvazione: basta dire ciò che gli altri vogliono sentirsi dire. Ma prova a ottenere approvazione dicendo ciò che pensi. Per molti, avrai un “brutto carattere”.
Langaw na puti