Vita di club > Presentazioni

Ciao a tutti!

<< < (4/6) > >>

:
Ciao Montebianco...
benvenuto anche a te.

Riguardo la scelta, mi unisco al coro...prendi l'Fjr e non te ne pentirai, garantito  :wink:

:

--- Citazione da: "baloo" ---.........(ti assicuro che sui nostri passi valdostani, svizzeri e francesi non c'è alcun problema a guidare più che "allegramente") e il motore è semplicemente straordinario per dolcezza di erogazione, coppia e progressione........................
--- Termina citazione ---


Ho già avuto modo di affermare senza vergogna :oops:  che quando si tratta di tornanti, sono un discreto "paracarro". Confermo che comunque con la FJR mi trovo molto meglio che con le moto precedentemente possedute. prendo però spunto dalla frase riportata per dire che quando mi sono trovato ad affrontare: S.Gottardo, Grimsel, Albula, e anche altri passi oltre i 2000 m., la ns. bella ha cominciato a denunciare evidenti problemi di carburazione. Il mio meccanico di fiducia mi dice che la prossima volta che dovrò affrontare tali quote, potrà intervenire sulla carburazione, semplicemente dal quadro digitale di cui la FJR è dotata. Mi chiedo se a voi sia mai successo qualcosa di simile. N.B. Tutte le biclilindriche BMW che ho posseduto non hanno mai avuto problemi di qs. genere. :evil:  :evil:  :evil:

:
:)  benvenuto, io, naturalmente, non posso dare pareri, di BMW non ne ho mai guidate e la FJR non ce l'avrò fino a gennaio  :mrgreen:  , ciao

Member #126:

--- Citazione da: "lonebear" ---
--- Citazione da: "baloo" ---.........(ti assicuro che sui nostri passi valdostani, svizzeri e francesi non c'è alcun problema a guidare più che "allegramente") e il motore è semplicemente straordinario per dolcezza di erogazione, coppia e progressione........................
--- Termina citazione ---


Ho già avuto modo di affermare senza vergogna :oops:  che quando si tratta di tornanti, sono un discreto "paracarro". Confermo che comunque con la FJR mi trovo molto meglio che con le moto precedentemente possedute. prendo però spunto dalla frase riportata per dire che quando mi sono trovato ad affrontare: S.Gottardo, Grimsel, Albula, e anche altri passi oltre i 2000 m., la ns. bella ha cominciato a denunciare evidenti problemi di carburazione. Il mio meccanico di fiducia mi dice che la prossima volta che dovrò affrontare tali quote, potrà intervenire sulla carburazione, semplicemente dal quadro digitale di cui la FJR è dotata. Mi chiedo se a voi sia mai successo qualcosa di simile. N.B. Tutte le biclilindriche BMW che ho posseduto non hanno mai avuto problemi di qs. genere. :evil:  :evil:  :evil:
--- Termina citazione ---

mai manifestato in quattro anni di di saliscendi da altitudini di ogni tipo (dall'iseran allo stelvio) inconvenienti del genere. è probabile che sia necessaria una taratura più accurata dell'elettronica (l'iniezione di per sè, al contrario dei carburatori, non dovrebbe proprio patire problemi del genere). Mi sembra che Otto (mod. 2006 A) lamentasse fastidiosi vuoti ai bassi regimi che ha brillantemente risolto il suo meccanico intervenendo sulla centralina.

ottomoto:
Ciao Montebianco e benvenuto tra noi. :wink:
Gianpaolo (Baloo),in effetti ha ragione,anch'io ho avuto questi fastidiosi "vuoti" in alta montagna e cali di potenza.Tutto si è risolto approfittando del secondo tagliando,regolando la carburazione(era magra di benzina) e alzando il minimo come prescrive il manuale d'uso,1000/1100 giri.Prima arrivava a malapena a 900! :? Il mio meccanico mi ha spiegato che tale disturbo è dovuto anche alle normative per l'omologazione Euro 3.
Adesso devo dire che è perfetta e va una meravigliaaaaa :)
Ciao e a presto.Otto

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa