La moto e la tecnica > Varie

FJR in città

(1/4) > >>

:
Allego qui una richiesta pervenuta via Mail...


--- Citazione da: "Spezybike" ---
Ciao,
vi disturbo per chiedervi un consiglio (spero qs sia l'indirizzo mail giusto!). Sono un ragazzo di 30 da sempre motociclista e super appassionato di tutto ciò che gravita intorno alle 2 ruote! Percorro in media 15.000 km all'anno (...lo so bazzeccole se confrontati con le iper percorrenze di alcuni di voi!) e ho posseduto una Yamaha TZR 125 R, Kawasaki GPZ 500 S e ZZR 600, ora felice possessore di una Suzuki Bandit 600. Vorrei cambiare nuovamente moto e mi sono perdutamente innamorato della FJR. Il problema, e qui il voler chiedere aiuto, e che utilizzo la moto  a 360°, tutti i giorni e quindi anche nel traffico cittadino...abito a Roma! Se la FJR immagino sia una goduria "fuori le mura", può divenire "una tortura" in città, vista la mole e il peso? Oppure è una moto equilibratissima per cui, prese le dovute "misure" (non pretendo di sgattaiolare tra le auto o parcheggiarla di muso in discesa!), può essere utilizzata con tranquillità e piacere di guida anche in città? Grazie anticipatamente per la risposta.
--- Termina citazione ---

passerotto68:
volendo potresti anche adattrarti ad un utilizzo cittadino ma la verita' e 'che non la useresti per il motivo per cui è nata ovverosia la strada, quella delle lunghe percorrenze a medie elevete con grande confort e estrema piacevolezza di guida......

io in citta preferisco il mio leonardino 150........

saluti passerotto68

:
Ciao Spezybike! Il mio parere in merito è che in città l'FJR (specialmente senza borse) non ha particolari problemi ne a livello di maneggevolezza ne a livello di peso: io a Milano mi muovo benissimo e penso che non ci volgia molto a prendere la necessaria confidenza! Il vero problema è che nel traffico cittadino la moto tende a scaldare e secondo me è una delle poche occasioni in cui, specialmente d'estate, il caldo si fà sentire davvero! A tale proposito ci sono alcuni accorgimenti che possono essere adottati e che migliorano notevolmente la situazione ma penso che sia normale pensare che una moto carenata porti ad un maggior calore rispetto ad una semicarenata od una naked!
Ecco allora il mio parere: se pensi all'FJR come mezzo di trasporto in città lascia stare, ma se vuoi una moto che in un'attimo si trasforma da "turismo" a "sportiva" sei sulla strada giusta...! :-)

Spero che come ti ho suggerito via mail tu decida di retgistrati sul nostro forum, così che tu possa formulare direttamente qui le tue domande!

Fabio:
Ciao Spezybike ...dal mio punto di vista in certe situazioni l'ingombro (soprattutto con le valigie laterali montate) influisce negativamente però, con un po' di abitudine e con un po' di feeling con il mezzo, ti accorgerai che ha un'ottima maneggevolezza, ovviamente non la puoi paragonare ad uno scooter!


--- Citazione ---Il vero problema è che nel traffico cittadino la moto tende a scaldare e secondo me è una delle poche occasioni in cui, specialmente d'estate, il caldo si fà sentire davvero!
--- Termina citazione ---


Questo secondo me è vero in parte, nel senso che dipende da che modello hai, col 2006 hanno risolto almeno in parte quello che per qualcuno è il più grosso problema...il calore!

Comunque se cerchi una moto a 360° sei sulla strada giusta ... ha un utilizzo che spazia dalla pista allo sterrato ;)

:
Io sono di Roma e giro con FJR 1300abs.
Unico problema sono specchietti verniciati sul modello nuovo e marciapiedi alti.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa