La moto e la tecnica > Meccanica generale

FJR 1300 rotto 4 volte il cardano ???

<< < (3/9) > >>

:
Scusa Gian  :oops:

Si parla di rotture meccaniche corpi in metallo spaccati… :evil:

Fabio:
Per la cronaca, e per chi no nvuol registrarsi al forum, riporto i vari post dove parla del problema al cardano ... (io mi sono registrato:D)

--- Citazione da: "Pier_il_polso" ---
#10:
Si, l' unica è l' Aprilia (oltre al GS 1100); Yamaha FJR 1300 rotto 4 volte il cardano (pare che tenessi medie troppo elevate per troppo tempo  ), prima GS 1200 lasciamo perdere, questa fino ad ora era andata alla grande....  
Beh, forse tra percorrenze annuali e modalità d' uso le stresso un pò troppo

--- Termina citazione ---


--- Citazione da: "Pier_il_polso" ---
#48:

--- Citazione ---
Originale inviato da guglemonster  
sot pier (    ), ma te sbreghi sempre tutto a manetta??? i cardani dell'fj, questo della gs....... tutti sbregati a 200 all'ora per tratti lunghissimi, non per contraccolpi o per salti o apri/chiudi assassini come quelli che hanno decretato la fine del cardano della mia S..
--- Termina citazione ---


Beh, per completezza va aggiunto che con la FJR mi è successo a 240 km/h

--- Termina citazione ---


--- Citazione da: "Pier_il_polso" ---
#60:
AGGIORNAMENTO
Oggi dopo sole 24 ore è arrivato il nuovo cambio
Domani sera, dopo sole 48 ore la moto è pronta, ma la lascio mezza giornata in più perchè visto che sono a 49.500 km faccio fare anche il tagliando e quindi la ritiro Giovedì mattina    
Che dire; sfido qualunque altra casa motociclistica ad essere più veloce nella spedizione dei ricambi e qualunque altro conce (MUSCIACCHIO FOREVER    ) ad essere altrettanto veloce nelle operazioni di officina.....  
Ricordiamoci di non dare per scontate tutte queste cose, che anche se potrebbero sembrare dovute, quasi mai vengono poi supportate dai fatti.
Da questa vicenda a mio modo di vedere, l' immagine del marchio BMW e (ancora di più) quella del mio Concessionario ne escono decisamente rafforzate    
Gli inconvenienti possono succedere con qualunque moto, ma è il modo in cui tutta la macchina riesce a reagire che fa la differenza; se ai tempi della Yamaha FJR 1300, quando per 4 volte ho rotto il cardano, avessi avuto la stessa celerità della casa nel mandarmi i nuovi pezzi, e la stessa disponibilità del concessionario nel montarli, forse non l' avrei svenduta come invece ho fatto. In quel caso invece sono stato fermo quasi un mese ogni volta.
La differenza è tanta

--- Termina citazione ---


--- Citazione da: "Pier_il_polso" ---
#70:
Le moto sono mezzi meccanici, ed i mezzi meccanici si rompono.
Una volta si può rompere un contachilometri, un' altra si può fracassare il cambio; ovvio che la seconda deve "necessariamente" succedere meno di frequente, perchè trattasi di sicurezza, ma la certezza assoluta che non si romperà mai qualcosa di grave non la si potrà mai avere.
Questo su una BMW, su una Honda, ecc, ecc.
Molte moto che ho avute si sono rotte (ed anche molte macchine); se voglio avere la "certezza matematica" che non mi farò mai del male, me ne devo restare a casa.
- Ho avuto una Lancia Dedra Integrale a cui ho bruciato 2 volte la guarnizione della testata ed una volta fuso tutto il motore
- Una volvo Polar 940 2.000 Turbo benzina a cui ho fuso il motore
- Ho fuso il motore ad una Lancia K 2.500 benzina di mio zio (una biella ha bucato il carter da sotto...)
- Una Yamaha FJR 1300 con la quale ho rotto 4 volte il cardano (faccio notare che la prima volta è successo in Francia e me ne sono accorto perchè fermo alla stazione di servizio ho visto la ruota posteriore piena di olio, e mi ero appena sparato una tratto autostradale con curvoni a 230 km/h)
- Senza parlare degli innumerevoli grippaggi avuti con i 2 tempi dai 14 anni in su (anche a 170 km/h) in cui ho divuto essere veloce a tirare la frizione per non volare via....

Allora, inutile scandalizzarsi troppo davanti ad una rottura meccanica; succede spesso (almeno a me) e non si può decidere quale pezzo si romperà e se questo creerà problemi di sicurezza o meno.
Senz' altro io corro e sollecito oltre la media i mezzi che utilizzo, e so già che se andassi più piano ne romperei di meno (e rischierei di meno quando guido), ma faccio consapevolmente le mie scelte....

--- Termina citazione ---

:
Non oso pensare cosa farebbe al mio Ciccio- Burgman :shock:

:
Non vorrei essere il "fortunato" che ha acquistato la sua FJR... qualsiasi cifra l'abbia pagata...

:
Un cardano non ci si accorge di averlo rotto al distributore. Se uno rompe il cardano (giunto? coppia conica?) il fracasso di ferraglia lo si sente anche a 240km/H. Se ha rotto la guarnizione è un'altra cosa.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa