Vita di club > Presentazioni
Salve a voi tutti
:
Un saluto a tutti voi, sono Marco, 39 anni di Firenze, attualmente possessore di un maxiscooter e di un CBR1000RR. Viaggio su due ruote da oltre 25 anni ed ho avuto svariate moto, di diverse marche e tipi differenti. Lo scorso anno ho visto il modello con cambio servoassistito e soltanto oggi sono riuscito a fare un giro di prova. Sarà l'età che avanza, ma la stradale inizia a risultarmi scomoda in virtù anche della mia altezza, oltre 1.85. Per puro caso in settimana ho fatto un test con la BMWRT1200, e non c'è paragone. Sono moto simili ma differenti, ma onestamente il BMW non mi piace affatto. Gusto personale s'intende.
L'FJR mi ha entusiasmato molto, ma vorrei sapere da chi già la possiede, pregi e difetti di una moto che non ha un cambio tradizionale e, non parlo di staccate al limite. Preferisco di gran lunga opinioni di chi la vive piuttosto che del concessionario. Non che oggi sia stato in malafede, me l'ha consegnata guardando solo la mia patente.
Vi ringrazio anticipatamente.
Cordialmente_
:
Ciao Marco sono Floriano ed ho 45 anni dui cui 15 passati su moto sportive ( FZR 600/91 FZR 1000/92 e R1/98 poi Laguna seca 2006) io nel luglio 2006 alla YAMAHA FEST ho provato per puro sfizio la nuova FJR AS e dato i miei percorsi di moto sportive, ti posso garantire che dopo la prova avvenuta la domenica mattina con la collaborazione di alcuni ragazzi del FJR 1300 CLUB, la settimana successiva l'avevo già nel mio garage, trovata una in pronta consegna.
A tutt'ora posso solo dirti che è una moto fantastica dato che si presta ad ogni percorso, e offre il meglio di se naturalmente sui percorsi ricchi di curve dove si può apprezzare il baricentro basso e la potenza del suo motore già pronta anche a bassi regimi.
Riprendo ciò che dici della stradale, è vero che con le sportive almeno in alcune parti del paese è diventato un problema potersele gustare, ma con gran turismo di questo tipo non gli danno il benchè minimo peso e al passare difficilmente ti fermano (se non chè gliene dai il motivo s'intende).
Io da quando la posseggo ho già percorso con lei circa 11.000KM e stò riscoprendo un altro modo di vivere la moto, comoda e poi per il modello AS quando ti trovi con la guida impegnata, piedi ben piantati sulle pedane e indice e pollice che controllano il cambio,il gas non lo devi togliere "sembra di avere un M1 di VALE", così perdi meno tempo sei pure meno affaticato alla guida.
Unico neo se vogliamo trovargliene uno è il posizionarla sul cavalletto centrale, dove si sente tutto il suo peso.
Se posso permettermi un consiglio passa alla FJR 1330A o AS così troverai una gran moto e un gran bel gruppo di amici che non perdono occasione di incontrarsi e organizzare sempre nuovi incontri .
ciao :wink:
______________________________
Floriano FJR AS MY06 Ocean Depth
bastun:
Ben detto Floriano approvo in pieno.
Sono Paolo, fortunato possessore di una FJRas.
PS. Attento Marco, siamo tutti rivenditori Yamaha :mrgreen: :mrgreen:
:
Benvenuto Marco!
Comunque se vuoi c'è sempre la versione A con frizione tradizionale :wink:
:
Benvenuto.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa