La moto e la tecnica > Freni

Freni FJR

<< < (2/19) > >>

aferdi:
Per quanto ne so io l'olio dei freni è igroscopico, cioè tende ad assorbire umidità. Quindi dopo un paio di anni l'olio ha assorbito una quantità di acqua sufficiente a trasformarsi in vapore quando l'impianto dei freni viene utilizzato in condizioni gravose. Cioè le parti meccaniche (pastiglie pinze e pistoncini) diventando molto calde, a contatto dell'olio (umido) trasformano l'umidità presente in vapore e viene generato quindi il fenomeno da voi descritto. Per questo motivo viene indicata la sostituzione dell'olio dei freni dopo un certo periodo indipendentemente dal chilometraggio percorso.
Io quindi assolverei le pastiglie e consiglierei senz'altro la sostituzione dell'olio dei freni.
E' chiaro che gli oli DOT 5 hanno specifiche superiori agli oli DOT 4, ma il fenomeno da voi lamentato è causato dalla formazione di vapore e quindi sarebbe capitato in ogni caso.

Ciao. Ferdinando

:
Grazie per le risposte, sono daccordo con Ferdinando la ragione tecnica sicuramente è quella che descrivi tu con molta chiarezza.
La mia preoccupazione è :
cambiare solo l'olio, cambiare anche la pompa dei freni??
successo qualcosa ai gommini della pompa??
quale è il vostro parere

un saluto
Pino

aferdi:
Inizia a cambiare solo l'olio. Fai spurgare bene l'impianto. Per verificare il perfetto funzionamento di pompa e pistoncini puoi fare questa prova: tieni premuto il pedale del freno per un  tempo di 30 sec.- 1 minuto. Se in questo tempo il pedale scende (cede) allora qualcosa non funziona e potrebbe essere il caso di verificare pompa e pistoncini, ma (mi ripeto) assicurati prima di aver spurgato bene l'impianto.

Ciao. Ferdinando

Fabio:
Scusate l'ignoranza ... cosa significa DOT 5?

:
Ok farò sapere i risultati,  Fabio DOT 5 è il tipo di olio specifico per freni.

Ciao a presto
Pino

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa