La moto e la tecnica > Meccanica generale

Crack!

<< < (17/17)

passerotto68:
sono corso ingarage a controllare....

apparentemente tutto nella norma ,ma ho il sospetto che la rottura non dia dei presvvisi....cedeall'atto della messa su cavalletto centrale visto il grande stress intorsione e flessione che si genera alla radice del braccio di leva....sarà il caso di prendere l'abitudine di issarla e tenerla sul cedntrale con laterale sempre aperto....

saluti cordiali
passerotto68

:

--- Citazione ---
sarà il caso di prendere l'abitudine di issarla e tenerla sul cedntrale con laterale sempre aperto....

--- Termina citazione ---


Essendomi accaduto, sottopongo le mie considerazioni:

A) nessun preavviso, evidentemente, come altri hanno riscontrato, la criccatura parte dal foro che c'è all'altezza del traversino e si propaga fino a quando avviene il cedimento. Vederla prima che faccia danni  è difficile, sia per la posizione, sia perchè è un punto che raccoglie sempre un pò di sporco.

B) Credo che si manifesti sempre all'atto di mettere la moto sul cavalletto e non mentre ci stà, proprio per
--- Citazione ---
grande stress intorsione e flessione che si genera alla radice del braccio di leva

--- Termina citazione ---


C) la rottura provoca due circostanze: 1° chi sta mettendo la moto sul cavalletto sta tirando energicamente  per issarla.  2° il pezzo di cavalletto che rimane integro, non più trattenuto dal pezzo che si rompe, non fornisce più alcun supporto che di fatto contrastava che la moto non cadesse dal lato opposto al motociclista.

D) in conclusione la moto prende pendenza verso il  lato opposto al motociclista che, inferiore di peso, non riesce a trattenerla, và da sè che, essendo il laterale dal lato motociclista, è inutile tenerlo aperto.

saluti
il.G

:
E' vergognoso  che una moto da 16'000 € gli si spezzi il cavalletto!!!
E' vergognoso che la casa madre si giustifichi dicendo che bisogna parcheggiare solo su piani perfetti!!
Forse dimenticano che noi la moto la usiano per viaggare non per parcheggiarla sui bigliardi!!
La parcheggiamo su strade che sono inclinate, sterrate, con avvallamenti perchè questa è la realtà!!!
Si qualche volta troviamo anche parcheggi in piano ma non è la regola !!!
Ritengo che i tecnici Yamaha abbiano sbagliato nel dimensionare il cavalletto!!!
Mi sembra che nellle nuove il traversino sia posto più in basso risultando più robusto.
Capisco che ammetterlo gli costerebbe molto ma da una casa costruttrice così importante mi aspettavo
una risposta diversa.
La prossima moto ...
Scusate lo sfogo ma mi sento preso in giro!

Ciao a tutti

:

--- Citazione ---
E' vergognoso che la casa madre si giustifichi dicendo che bisogna parcheggiare solo su piani perfetti!!

--- Termina citazione ---

prova a leggere sul libretto di istruzioni il peso massimo sopportato dalla moto, e fai 2 conti, ora non ho il libretto sotto mano ma mi sembra di ricordare che col pieno di liquidi restino circa 150kg per i 2 passeggeri, considerando che io peso da solo 135kg posso permettermi (secondo mamma yamaha) di girare al massimo da solo e con 15kg di "bonus" distribuiti su bauletto e borse (e possibilmente calcolare al grammo il peso dell'abbigliamento, che un giubbino di cordura pesa almeno 5kg)

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa