La moto e la tecnica > Freni

Modifiche imp.freni

(1/4) > >>

:
Qualcuno di voi ha messo le mani sull'impianto dei freni per renderlo più potente? Non che mi lamenti ma se ce ne fosse di più non mi dispiacerebbe perchè sulle pinzate importanti bisogna stringere un pò molto. Sapete, nelle emmergenze non cenè mai abbastanza.Mi anno consigliato di mettere i tubi in treccia e cambiare le pastiglie originali con altre più sportive gran miglioramenti "dicono loro" consigli?sconsigli? Ciao gente grazie

jivaros:
:shock:  :roll:  :shock:  :roll:

:
Dunque, io non ho mai modificato nulla nell'impianto frenante delle moto che ho avuto, però conosco molta gente che l'ha fatto.
Ti dirò che mettendo i tubi in treccia migliori sicuramente la forza frenante in quanto le perdite di "forza" dovute alla dilatazione della gomma son molto ridotte, come contro avrai una frenata molto più immediata quindi meno modulabile...
Per le pastiglie più sportive, beh, devi fare un pò di attenzione in quanto se son tanto morbide potresti aver problemi di surriscaldamento del disco, che non è stato progettato per pastiglie sportive. Quindi sarebbe meglio cambiare anche i dischi per avere un'impianto a doc!
Direi che se il tuo "problema" sono solo le frenate in emergenza la potenza dell'impianto è sicuramente più che sufficiente, quello che fa la differenza è avere o non avere l'ABS :)

:
Io sono già in grado di far intervenire l'ABS sia davanti che dietro con il dito medio o con la leggera pressione della punta del piede, quindi non modificherò l'impianto frenante in quanto non ne vedo la necessità. Ti suggerisco un po' di esercizio per rafforzare i muscoli della mano.

:
Toccare un impianto che è stato progettato per la moto su cui è montato mi lascia sempre perplesso. In particolare su questa la moto ( almeno per quel che ho constato di persona) dove i freni mi sono sembrati sempre adeguati e manovrabili senza particolari sforzi.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa