La moto e la tecnica > Sospensioni

Ohlins

(1/3) > >>

bastun:
Sono Paolo nonchè "Bastun"
Circa 2 mesi fa ho deciso di cambiare le molle sull'anteriore. (vedi Michele)
Con stupore mio e sopratutto di Fabrizio, concessionario Yamaha nonchè socio Fjr, la Ohlins ha solo le molle ma non il pistoncino a loro
dedicate, dopo molte prove Angelo, il tecnico di Mogliotti, chiedeva aiuto alla ditta importatrice della Ohlins che a sua volta ci indirizzava al suo tecnico sospensionista Lanci Emiliano il quale, incuriosito del dilemma, ci invitava ad anviargli le forcelle alfine di studiare una soluzione adeguata nei ritagli di tempo per i suoi numerosi impegni sulle piste, dopo circa 20gg. ci restituiva le forcelle le montiamo e.........UN'ALTRA MOTO!

Qui di seguito il suo commento al lavoro eseguito:
Ciao mi chiamo Emiliano Lanci, che dire, non so, sono un tecnico sospensionista non un venditore.
Per passione e curiosità modifico ogni genere di forcella, dalle moto d'epoca alle super sportive, con cura e professionalità.
La Fjr1300 è una moto che viene venduta a pochi estimatori ed essendoci numeri di produzione limitati, nessuno commercializza e sviluppa la forcella.
Angelo capo officina di Mogliotti Moto con insistenza mi chiese tempo fa uno sviluppo adeguato, cosi feci nel migliore dei modi sviluppando con professionalità la forcella, cambiando molle e pistoni.
I pistoni sono sigillati, il problema è grande e il lavoro lungo, con pazienza si ricostruisce il porta pistone.
Sostituendo i pistoni di vecchia generazione si ottiene una scala di forza più performante con una scala di lamelle nuova.
L'olio, un sae 5 di notevole prestigio Ohlins, ha una viscosità leggera, le differenze di performans tra inverno ed estate sono lievi e la taratura rimane costante.
Per me è semplice parlare di una modifica e non vorrei essere stato superfluo su certi termini.
Emiliano

AL58:
Ciao Paolo, ma tu hai fatto la modifica solo per l'anteriore e non al posteriore ? Perche' per me sarebbe l'ideale mettere e far lavorare in sintonia  il pacchetto forche + mono. Ma per i costi si sa' qualche cosa? Vabbe' che io sono a 200 km e la vedo dura pero' non si sa' mai. :wink:

:
Nell'uso sportivo della moto davanti sicuramente affonda troppo. Al prossimo tagliando stavo giusto pensando ad un olio più efficace allo scopo per vedere l'entità del miglioramento. La modifica però accidenti è allettante.
Quoto Alberto per sapere, se possibile, il costo dell'operazione.

AL58:
Vale non so' se spendere dei soldi solo per l'olio, io questa operazione l'ho fatta con il VFR, ma alla fine per avere un buon risultato ho dovuto combiare :olio, molle e pompante.
Aspettiamo le news da Paolo :wink:

tatanka:
A chi puo' interessare a fine agosto la Ohlins esce con il mono dedicato alla fjr sia nella versione A che nella versione AS.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa