La moto e la tecnica > Abbigliamento/Caschi
Abbigliamento tecnologico
:
la tuta antipioggia e sempre un rimedio infallibile sotto la pioggia, e su questo concordo totalmente
tranne che quando la devi indossare per un lungo tempo e a temperature non propio invernali e propio in questi casi che si verifica il fastidioso fenomeno della condensa dovuta all incapacita della tuta a far uscire l umidita corporea .
P.S. la tuta antipioggia e sempre nella mia moto fissa anche d estate. :wink: :wink: :wink:
:
Io ho una giacca Dainese D-Dry e nessun temporale è ancora riuscito a passargli attraverso. Idem per i pantaloni, stessa marca, in gore-tex.
Per la giacca un solo appunto. Una volta, sotto un mega temporale per un centinaio di km, entrambe le tasche che dovrebbero essere a tenuta 100% water resistant hanno presentato all'interno dell'acqua. Ma per il resto, asciutto come il deserto! :D
NB: enorme vantaggio il non avere in viaggio 2 tute nelle borse. Spazio in più a disposizione e zero seccatura di fermarsi per coprirsi con cerata.
:
solitamente d estate vesto piu leggero lasciando a casa i capi piu impegnativi .
per intenderci, giro in jeans e giubbotto e per proteggermi da un temporale estivo improvviso la cerata risulta ideale.
d inverno raramente la indosso , ( ho un completo dainese in gore tex ) ma la porto sempre con me in diverse occasioni ha salvato dall ammollo sicuro gli amici di turno .
da un pò di anni giro prevalentemente da solo, e lo spazio non manca.
Member #162:
La mia personale esperienza di vari viaggi è che nonstante abbia giacca e pantaloni Dainese in gore-tex, dopo le prime goccie se non è estete piena e soprattutto se il viaggio e lungo e di più giorni, mi infilo la cerata (2 pezzi). Così evito di inzuppare giacca e pantaloni all'esterno che a lungo andare fanno aumentare il freddo percepito, e se il percorso è in montagna peggio ancora, inoltre quel poco di umidità incamerata anche sotto la cerata si asciuga perfettamente in una notte e tutto è perfetto il giorno dopo.
Pertanto la cerata secondo me deve essere sempre "a bordo"
AL58:
E quello che ho fatto questa estate con tutta quell'acqua che scendeva mi sono fermato in un negozio ed ho comprato due tute divisibili (piu' comode da mettere/togliere). Io cmq dopo 35 anni di moto vi posso dire che il mio marchio preferito resta Dainese, ho avuto anche Spidi e mi ha molto soddisfatto, ma come impermeabilita' la tuta antipioggia cerata non ha eguali, poi ci sono i contro per la non traspirabilita'. Il goretex e' un ottimo materiale come tenacita' traspirabilita' e vestibilita', ma per l'impermeabilita' ho qualche dubbio, alla lunga sotto l'acqua per me non regge, ti senti quel umido addosso , che poi ti accorgi quando togli la giacca, essere bagnato.Discorso a parte per gli stivali che ho testato addirittura entrando nel fiume Ticino erano perfetti, neanche una goccia.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa