La moto e la tecnica > Varie

da cbf 1000 a fjr 1300

(1/3) > >>

:
Salve
sono un nuovo iscritto a questo elegante forum, ma vi seguo da tempo in quanto ho sempre considerato la Vs. moto come un punto di arrivo  (il massimo).
Ho solo qualche dubbio che spero voi possiate eliminare:
1) solo un felice possessore di un cbf 1000, moto che mi soddisfa e che  trovo estremamente facile da gestire. Qualcuno di voi ha avuto modo di  provarla e di constatare le differenze con la Fjr 1300?
2) Seppur abbia buona esperienza (guido le moto da 40 anni), ne ho avute diverse tra cui la mitica fj 1200, ho timore che il peso della fjr (sono alto 1,70 ) mi possa mettere in difficoltà.

Cosa ne dite?

Grazie per la vs. attenzione

luca64:
Ciao greg56 complimenti per aver scelto l'fjr come punto d'arrivo. Benvenuto nel club e volevo dirti che abbiamo proprietari di fjr di tutte le altezze, penso se non sbaglio che partano anche sotto l'1,70 io per esempio li passo appena ma non è mai stato un problema. Prima avevo un tdm e il passaggio all'fjr è stato naturale, cbf e tdm sono abbastanza simili come moto. ancora benvenuto e a presto. saluti da castelvetro :wink:

Franco:
Immagino tu parli della FJR A, cioè quella col cambio tradizionale e dovrei capire che modello di CBF hai, per cui faccio il paragone con l'ultimo che è anche il più avanzato con l'attuale FJR.

Ho provato la CBF che trovo moto ben gestibile, gran tiro per un mille, più agile della FJR che, da suo canto, all'inizio ti darà secondo me una maggiore sensazione di peso nell'inserimento in curva stretta e in generale negli spostamenti da fermo, una manopola più dura e un cambio meno trattabile anche a causa del cardano che a scalare e riprendere dal minimo, specie sui tornanti, è meno fluido della catena.  Dopo i 5000 km la moto comincia a piacerti davvero, ti dà una sensazione di solidità unica, è una routière instancabile e molto più veloce della CBF. Soprattutto, la grande differenza con la CBF sarà quella di grande protettività e ti sembrerà di aver cambiato categoria. Se hai passeggeri, si troveranno meglio con la FJR.

Per quanto riguarda il paragone con la FJ, la FJR è più equilibrata, il telaio è migliore e la moto è molto più curata e gestibile

Franco

:
Ciao Greg Benvenuto nel club e complimenti x il tuo acquisto.
Io dopo un anno e 27000 Km fatti mi sono reso conto che non è una moto x tutti. Nel senso che gestire oltre 130 cv e 280 Kg di peso non a tutti riesce facile specie se  si proviene da moto più leggere io invece era 6 anni che avevo smesso di andare in moto e quando sono salito su quella che sarebbe diventata la mia Fjr  il peso e gli ingombri erano l'ultimo dei problemi.
Certo qualche precauzione nelle manovre da fermo o quasi e nelle inversioni di marcia ma nulla di +.
Anzi muovendomi quasi sempre x viaggi da 1000 Km e oltre ho apprezzato la stazza e la robustezza del mezzo che avevo assaggiato solo nelle Guzzone anni 80.
Vai viaggia macina strada e la tua Fjr sono sicuro di darà un sacco di soddisfazioni.
Ciao e Buona Strada.
Many Lamps.
piugenova

:
ciao e benvenuto!!!!anche io quando ho deciso di cambiare il mio v-strom 1000 ho valutato il CBF 1000. purtroppo non ho avuto modo di provarlo su strada, ma solo da fermo ed in effetti è proprio una bicicletta rispetto alla nostra fjr...tuttavia fai conto che io sono poco piu' alto di te ma da fermo e carica o addirittura  su in due non è affatto facile muoverla...ma devo ammettere che appena prende un minimo di velocita, anche solo 30 o 40km/h diventa docilisima e si fatica a credere che pesi davvero 260 kg inordine di marcia...
l'unica cosa è che in effetti devi imparare a conoscerla percorrendo qualche migliaio di km, dopo i quali soprattutto il cambio non ha piu' segreti e te la godi in relax in tutte le situazioni
come è ovvio io mi sento proprio di consigliartela.....
ciao e ancora benvenuto

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa