La moto e la tecnica > Varie

da cbf 1000 a fjr 1300

<< < (2/3) > >>

:
Ciao e benvenuto,io vengo da una moto sportiva(FZR 1000) e proprio ieri sera sono tornato da un giro in Calabria,totale 851km fatti veramente come se fosse una passeggiata per la fjr,per salire e scendere dalla Sila punta estrema curve a volontà e non pensavo che il mio bestione :lol: si potesse divertire tanto,potenza e pieghe a volontà,insomma uno spettacolo di moto. :wink:

:
FJR 1300 silver, 28.500 Km, 2006. Con onlins posteriore e forcella ant sfilata di 5 mm= migliorata l'agilità (?!)
FJR1300 è bellissima, potentissima, comodissima, stabile nel misto-veloce, si carica passeggero e bagagli per una settimana, non vibra, ripara dal vento, scalda meno del mio Suzuki 400. Le note dolenti sono che è pesantissima, scarso raggio di sterzo, cambio duro e rumoroso, diventa decente (stacca meglio la frizione) dopo il cambio dell'olio, faticosa e non divertente nel misto stretto dove ci vuole mestiere.
Per andare forte nel misto ci vuole manico e coraggio in quanto una volta impostata la traiettoria resta graniticamente quella, la guida diventa faticosa e migliora solo se si tiene su di giri. Questo ultimo aspetto mi ha reso più prudente, tutto di guadagnato.
Non è da passi appenninici e da grandi città, ottima per tutto il resto,
FJR perfetta: -30 Kg, passo accorciato+controllo della trazione.
Stessa ricetta seguita dalla BMW.
Saluti a tutti

Fox:
Ciao!
Ho da pochi mesi l'FJR e ci ho fatto già oltre 16 mila km. Ho provato la CBF 1000 di un mio amico e devo dire che avevo intenzione di prenderla se non fosse stato che incontrai nel mentre un amico che aveva la FJR di pochi mesi che voleva vendere... L'ho provata ed è stato subito amore!
Certo, soprattutto all'inizio, il peso nelle manovre da fermo si sente e richiede un po' d'attenzione (la CBF alconfronto è una bicicletta), ma dopo un po' di km che acquisisci confidenza le paure svaniscono. Sono appena tornato da un viaggio in Nord Europa di oltre 4600 km più ho preso due volte il treno e 3 il traghetto. Ed anche caricarla sul treno o sulla nave è stato + facile di quanto pensavo e temevo. La passeggera poi la trova comodissima e si possono macinare tranquillamente molti km.
La cosa migliore sarebbe poterla provare, ma cmq vai tranquillo!
Ciao!

:
Ragazzi,
vi ringrazio per le vs. risposte, appassionate ma anche obiettive.
ritengo che una prova su strada mi possa convincere del tutto ed eliminare ogni dubbio.
MI attiverò al più presto in questa direzione.
A risentirci, spero, presto!!!!

:
Mi raccomando..ti aspettiamo.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa