La moto e la tecnica > Meccanica generale
UN GRAZIE AL SIG MANDELLI GIORGIO
:
Si un grazie al Sig Mandelli Giorgio tecnico Yamaha italia e riuscito a risolvere un problema dopo tanto tenpo sulla mia moto comperata Aprile 2006 risolto Ottobre 2008.
Il prblema era che la moto SIGHIOZZAVA ora finalmente dopo tanto tenpo ho una moto fluida e posso andare a qulsiasi velocità,dopo tanto insistere con il mio concessionario dicevano che per loro la moto va bene cosi invece avevono torto ed io avevo ragione.
A questo punto mi domando ma i meccanici delle concessionarie vengono fatti corsi e riforniti di materiali adeguati per queste moto che per rispettare le norme anti iquinamento sono senpre più sofisticate di elettronica o sono rimasti cacciavite e martello e si fanno pagare tariffe orarie da primari?
Depo:
Tutto è bene ciò che finisce bene... ma in fin dei conti qual'era la causa del singhiozzo?
jivaros:
Infatti siamo curiosi :? facci sapere :wink:
Member #162:
E soprattutto cosa è stato fatto per risolvere il problema??
:
Praticamente Il T.P.S regolato al minimo di assorbimento di cooente.Sulle nuove moto euro 3 non esistono più sui colletori di scarico quelle vitine per controllare l'aspirazione,percio hanno dovuto levare i miei collettori ed hanno installato quelli con le vitine per fare la prova,e nella verifica avevo 2 cilindri di destra che veniva iniettata meno benzina e da qui venivano i strattoni,e la centralina non segnalava nessuna anomalia.
Ma il bello di tutto le concessionarie non hanno questa atrezzatura per fare la verifica di tutto ciò le ha dovute portare il fuzionari Yamaha,per i Giaponesi la moto nuova non può avere questi difetti.La morale se la moto e fuori garanzia diventa un costo rilevante perchè smontare il tutto e rimontare vedete un pò voi
Gianluigi
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa