La moto e la tecnica > Varie

Strisce laterali sulla carena

<< < (15/16) > >>

:
Ragazzi a questo punto non possiamo fidarci ogni volta che uno di noi deve fare una tratativa con un concesionario prima deve prendere informazioni dal nostro sito o dal sito ufficiale Yamaha. :evil:  :evil:  :evil:

:
E' avvilente ma purtropo è la nuda e cruda realtà. Siamo circondati da un sacco di persone senza scrupoli ,pur di raggiungere i loro scopi. Per me, che sono stato educato secondo altri principi,(sette anni in collegio dai Salesiani),non posso che condannare fermamente questi comportamenti. Purtroppo, queste persone, esistono, perchè in Italia non ci sono leggi che tutelino i cittadini contro i furbacchioni o presunti tali.       Spero solo che quello che è accaduto a me,serva ai ns. soci e a tutti i motociclisti per non essere raggirati o truffati. ciao

:

--- Citazione da: "Paco" ---E' avvilente ma purtropo è la nuda e cruda realtà. Siamo circondati da un sacco di persone senza scrupoli ,pur di raggiungere i loro scopi. (cut)
Purtroppo, queste persone, esistono, perchè in Italia non ci sono leggi che tutelino i cittadini contro i furbacchioni o presunti tali. (cut)
--- Termina citazione ---


Sul fatto che ci siano tanti (troppi) furbi hai perfettamente ragione. Questo non vuol dire che siano leggittimati ad approfittare della buona fede del cliente (che è colui che gli fornisce il cibo).  Se io ordino una moto nuova è sottinteso che vorrei l'ultimo modello...  altrimenti potrei benissimo rivolgermi al mercato dell'usato.

Per fortuna i mezzi per non farla passare liscia a questa gente ci sono... forse non sono proprio agevoli ed immediati, ma ci sono. Bisogna far valere i propri diritti e non abbassare sempre la testa. Altrimenti queste persone si sentiranno intoccabile ed in un certo senso legittimate a tenere un comportamento scorretto.

A maggior ragione, se il modello richiesto (2008) era espressamente riportato nel contratto, personalmente non esiterei un attimo ad adire alle vie legali. Secondo me si tratta di frode. Punto.

E poi ci sta anche una bella comunicazione alla casa madre. Ho visto ritirare concessioni per molto meno.

Ad ogni modo spero che la vicenda si risolva nel miglior modo possibile. E soprattutto pacifico.

:

--- Citazione ---
perchè in Italia non ci sono leggi che tutelino i cittadini contro i furbacchioni o presunti tali

--- Termina citazione ---


ci sono solo che o non vengono applicate o vengono ritardate, se volete un esempio la class action prevista dal governo prodi ha subito 2 rinvii (inspiegabili) per un totale di 14 mesi, e ancora non è possibile attuarla, per chi non lo sapesse la class action è un tipo di azione legale "di classe" che consente a più persone di fare una sola causa contro un terzo soggetto, esempio se io e paco siamo fregati dal conce dobbiamo fare 2 cause separate, coi relativi costi a carico di ogniuno di noi, invece secondo il principio della class action io e paco potremmo decidere di metterci insieme e con una sola causa chiedere in maniera congiunta il risarcimento, questo non solo snellirebbe i tempi ma farebbe in modo che le aziende si guardino bene dal fare i furbi, perchè su 100 "polli" 50 non fanno denuncia perchè tanto a che serve, una 20ina non porta avanti la causa e lascia perdere, una 10ina si perde in vizi di forma e cose varie e solo una piccola parte (dopo anni) porta a casa il risultato, negli stati uniti c'è da anni, e anche in europa è piuttosto diffusa, da noi (come al solito) le cose buone non arrivano mai!

Ale68:
Ciao Paco,
Forse mi sbaglio, ma a quanto pare te ne sei fatto una ragione e non vuoi piu' pensare alla vicenda. Forse fai bene. Ora, siccome non vivo nell'olimpo degli acquirenti di FJR nuove  :) non sono in grado di valutare se i 2.000 euro di sconto sono tali da giustificare il fatto che si tratti di una MY2006. Quindi a questo punto devi solo chiederti se, essendo a conoscenza della cosa, avresti comunque comprato la moto a quelle condizioni. Dopo di che ti conviene goderti la tua bellissima moto... Secondo me è possibile che il concessionario, resosi conto di avere deluso un cliente (che non ha comprato uno scooterino) ti applichi condizioni vantaggiose che so, per i tagliandi.

ciao Alex

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa