La moto e la tecnica > Varie
gestione frizione automatica
:
Vorrei sapere dai possessori dell' AS com'è la gestione della frizione automatica in determinate situazionI. Esempio: manovre, inversioni, tornantini molto stretti ecc.ecc.
Esiste qualche situazione particolare in cui rimpiangete la frizione tradizionale?
La modularità e progressività è sempre costante nel caso di moto calda e fredda?
Richiede una manutenzione aggiuntiva rispetto ai normali tagliandi?
Vi ringrazio anticipatamente per le vostre attendibili ed oggettive informazioni
:
Per quanto riguarda inversioni, tornantini,anche molto stretti la frizione è a prova di testa di legno cioè anche se hail il coraggio di prendere un tornante carico in terza il computer ti avverte facendo lampeggiare il display che la marcia è troppo bassa ma se continui te la cambia da solo.
Nelle inversioni non esiste il fenomeno dell'" impippamento" cioè quando, facendo pattinare la rizione, giri nello stretto e ad un certo punto la moto si spegne. ( qui non è possibile!)
l'unico svantaggio ( iniziale ) è che bisogna stare attenti nelle prime partenze a dosare molto leggermente il gas altrimenti parte a " scatto" d'altronde, siccome può anche partire in seconda o in terza, le prime volte è meglio partire in seconda ... ma poi ci si abitua facilmente.
nella guida sportiva invece io trovo qualche problema all'uscita dei tornantini stretti perchè proprio il dosaggio dell'accelleratore in quelle condizioni è critico , infatti 123 cavalli alla ruota se sollecitati troppo bruscamente possono facilmente far slittare lo pneumatico posteriore
ma infine posso dire che sono più i vantaggi che gli svantaggi e una volta provata è difficile tornare indietro ...
provare per credere....................
:
--- Citazione da: "aaron" ---....ma se continui te la cambia da solo.....
--- Termina citazione ---
Aaron sicuro di non aver brindato troppo a Natale??? ;-) :-D
L'FJR AS in nessun caso cambia da solo la marcia... semmai il motore sopperisce anche alla più rozza brutalizzazione permettendoti di fare un tornantino in terza... ma questa è un'altra storia.
Venendo alla domanda... essendo fortunato possessore di una FJR "tradizionale" e di una AS posso dire che la AS è semplicemente fantastica in tutte le occasioni. Al momento non ho mai sentito la mancanza della leva della frizione (ok, qualcuno riderà pensando alla frontiera fra Russia e Ucraina, ma anche quella è un'altra storia!!!), quanto piuttosto... mi sono trovato a cambiare marcia con la mia vecchia FJR dimenticando di tirarla!!!
Anche nell'uso sportivo non ho mai riscontrato problemi se non che preferisco il cambio a pedale piuttosto che quello a manubrio.
In merito alla manutenzione, il libretto non prevede manutenzioni differenti ne mi risultano consumi anomali di alcunchè fra chi conosco che ce l'ha.
:
--- Citazione da: "Gian" ---
--- Citazione da: "aaron" ---....ma se continui te la cambia da solo.....
--- Termina citazione ---
Aaron sicuro di non aver brindato troppo a Natale??? ;-) :-D
L'FJR AS in nessun caso cambia da solo la marcia... .
--- Termina citazione ---
Gian a me è successo ben due volte.. tu hai provato mai ?
:
Non dubito dell tue parole, ma avrai toccato per sbaglio il selettore... ti garantisco che l'AS non ha nessun controllo ne dispositivo in grado di far scalare una marcia automaticamente! :-)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa