La moto e la tecnica > Varie

gestione frizione automatica

<< < (2/5) > >>

jivaros:
Allora voglio sapere chi è che beve :lol:

:
Quando ho provato  per la prima volta FJR 1300  AS con cambio automatico ero molto perplesso in quanto pensavo di perdere il gusto di andare in moto.   Mi sono ricreduto a tal punto che non tornerei più indietro.   Contrariamente a Gian ,io uso quasi esclusivamente in cambio sul manubrio,scordandomi  di quello a pedale.   L'unico inconveniente che ho riscontrato, è la difficoltà, non tanto nelle partenze,quanto nelle inversioni a U.   Trovo l'acceleratore non sufficientemente fluido e strappa .  Forse è meglio partire e curvare in seconda o fare più esperienza.....ma indubbiamente,bisogna anche considerare il peso della moto.    Per il resto (ed io vado quasi esclusivamente in montagna), direi che ottima ,sia sui tornanti, sia sullo stretto che in uscita delle curve.  Ciao Mario

:
Dimenticavo................Impossibile che cambi da solo. L'unica spiegazione plausibile  è che per sbaglio tu abbia toccato il selettore, oppure, si trovava in posizione incerta, e, il  primo strappo o sobbalzo ne abbia determinato il cambiamento. By Mario

:

--- Citazione da: "jivaros" ---Allora voglio sapere chi è che beve :lol:
--- Termina citazione ---




 :D  :D  :D  :D  :D  :D  :lol:

:
ok ora vi faccio ridere a crepapelle... ma i tornanti vanno presi in quarta??? io col diversion dovevo mettere la seconda!!! ora le cose son 2 o io non so guidare (cosa possibile perchè ho si e no 15000km di diversion) o l'fjr è un mostro e va messa la quarta per evitare pattinamenti, ma a sto punto vi chiedo, il motore sotto quanti giri "muore sotto"???

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa