La moto e la tecnica > Motore

Benzine speciali

(1/10) > >>

Centaedo:
Negli ultimi tempi, visto anche il ribasso del caro benzina, mi è venuta la tentazione di usare le benzine speciali.
Documentandomi in internet ho trovato i soliti pareri contrastanti su effetti, riduzione di consumi, pulizia motore e sopratutto sulla nascita di problemi (non ben specificati) al motore dopo un lungo e continuato utilizzo :?:  :?:  :?: .

A questo proposito mi piacerebbe lanciare la discussione e raccogliere i vostri pareri e sopratutto le vostre conoscenze tecniche.

:
Una sola volta mi sono lasciato tentare ed ho fatto un pieno di vpower alla mia tdm. Non ho notato niente di diverso rispetto alla benzina normale.

Se faccia bene o male un utilizzo prolungato non lo so proprio.

:
Per quello che possono essere le mie conoscenze sui carburanti ti posso assicurare che la base di tutti i carburanti è uguale cioè il petrolio,la differenza sulle benzine non è sulla raffinazione ma nel tipo di additivi che vengono messi,quindi più additivi=più sedimenti che potrebbero nel tempo danneggiare il motore,la differenza sulla raffinazione la troviamo tra gasolio e benzina in pratica il gasolio è più grossolanemente raffinato,la stessa diffenza la troviamo tra il grasso e la vasellina cioè la vasellina è più finemente lavorata nel suo interno non ha vacanze molecolari cioè non permette il passaggio di aria. (ed anche questo spiega il perchè molti durante rapporti particolari usano la vasellina e non grasso con la vasellina non fa FLOOP) :wink:

:
la w power o altre , oltre ad avere il numero di ottani piu altoquindi maggio potere detonante e riduzione dei consumi sono additivate ( come dice verardo) con sostanze detergenti che puliscono gli impianti di iniezione sedi valvole camere di scoppio iniettori, altresi gli effetti positivi sul motore sono riscontrabili solo a lungo termine con un sensibile aumento di costo di esercizio della moto.

personalmente non lo mai usata prche gia cosi la motona va che e un piacere......

:
Io la uso e devo dire che i consumi diminuiscono sensibilmente, ( meglio AGIP più economica) inoltre la mia moto ha un seghettamento a basso regime tra i 1800 e 2400, tipico della costruzione 2003, molto fastidioso nel traffico cittadino, (non venite a dirmi che e colpa di quello e quell'altro elemento, è stato verificato tutto il verificabile in collaborazione con la casa madre del nord),  con questo tipo di benzina il difetto diventa irrilevante. E' chiaro che i benefici si notano dopo una serie di pieni e non con un pieno solo.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa