La moto e la tecnica > Tuning
Tecnoairclean
:
[size=18]Un'altra[/size]
:
La saggezza di Dario lo rende inscalfibile ai vostri feroci attacchi. :roll:
:
stefano sarà un'altra bufala ma hai gia provato a capovolgere una bottiglia di pet piena d'acqua ?
Prova a fare lo stesso facendola girare, quando si crea il vortice, si svuota in molti meno secondi (ok in quel caso si regolarizza l'entrata dell'aria per compensare l'uscita dell'acqua, però il concetto non è poi cosi scemo...).
Dobbiamo trovare un Dario che lo prova... (adesso mi spara :-) )
Comunque le rivoluzioni ci son state perchè qualcuno ci ha creduto.
:
--- Citazione ---
Comunque le rivoluzioni ci son state perchè qualcuno ci ha creduto
--- Termina citazione ---
E' una verità sacrosanta, Kevlar.
Il difficile è riconoscere un'idea rivoluzionaria da una fregatura completa.
Nel mondo dei motori sono state provate tutte. Se una casa trovasse un sistema semplice ed economico -- senza parti mobili -- per sovralimentare un motore aspirato, l'avrebbe già fatto.
Il turbonator, come il tecnoairclean, sono delle bufale plausibili che per cominciare ti presentano dei fatti cui senz'altro puoi credere e da quelli fanno il salto (ingiustificato) a prestazioni fantastiche :roll: .
Sul tecnoairclean ho cominciato a insospettirmi quando hanno raccontato la "palla" dell'uso fattone dagli Inglesi durante la prima guerra mondiale. Secondo loro, "pulendo" i gas di scarico gli aerei erano più difficili da identificare. Io ho un passato aeronautico e questa non l'ho mandata giù.
Secondo te, un biplano rumoroso che vola a 120 kmh lo individui per il fumo del motore? Quanti filmati d'epoca ritraggono motori fumanti? :shock: E se fosse tutto vero, perchè non è stato adottato questo sistema (provato in guerra!) dal 1918 ad oggi?
Poi mi sono documentato e ho scoperto che le molecole degli idrocarburi, a differenza di quelle dell'acqua, non possono essere polarizzate, mancando di un polo positivo e uno negativo :idea: .
Quindi, al posto del tecnoairclean, ci puoi mettere una trombetta di carnevale e non cambia nulla :lol: :lol: :lol: .
Il turbonator è un'altro "pacco" che avvantaggia solo chi lo vende. Come gli "Occhiali a Raggi X" che un tempo trovavi sulle inserzioni di certi giornaletti.
Le idee rivoluzionarie mi affascinano, le prese per il c*** un po' meno.
Ciao
Teerex
:
Eheheh quelle degli occhiali a raggi X facevano ridere, e poi io volevo anche toccare con mano e quindi non mi son mai lasciato fregare eheheh.
Per il turbonator, piu che sovralimentare (termine del tutto sbagliato perchè per sovralimentare qualcosa di attivo o chimico ci deve essere, che sia turbina o compressore volumetrico o NOS ecc ecc) si tratta di ottimizzare, però effettivamente se le case non lo impiegano ci sarà un perchè.
Beh comunque le case non impiegano nemmeno i filtri sportivi in cotone, francamente io cambiando il mio in carta dell'auto ho notato una reale diminuzione di consumo, misurando la differenza su 5000 km percorsi, non su un singolo pieno...
Un margine di miglioramento sui motori standard c'è di sicuro, è un lavoro da certosino, ma lavorando qui e la si riesce a racimolare qualcosa, filtro, scarico, centralina, ecc, se fatto in ordine con i giusti strumenti e la competenza da qualche risultato. Ovvio che fatto in modo aleatorio e senza le giuste conoscenze rischia di peggiorare qualcosa che andava meglio di serie... e in giro se ne vedono di bestialate...
Pensa che quando ho cominciato a guidare l'auto, usavo una toyota starlet a carburatori, accensione a spinterogeno ecc di mia mamma, beh dopo un paio di mesi, coperchio spinterogeno nuovo (quello vecchio aveva i contatti completamente erosi dalle scintille, anticipo a farsi benedire), candele nuove, filtro aria in cotone, regolata carburazione (quello me l'ha fatto un amico meccanico, non avevo i mezzi) il motore poi girava come un'orologio, quando mia mamma l'ha presa ci è rimasta di stucco. OK, li non si trattava di guadagnare cavalli, ma di recuperare quelli persi negli anni eheh.
Ottimizzare combustione, consumi, ecc è comunque utile a tutti (inquinamento, ecc) e la cosa mi affascina sempre. Però, per confutare il Tecnocoso li hai dato motivazioni molto valide, per il turbonator, visto che siamo in argomento, che mi dici ? Un vortice "controllato" in un tubo potrebbe anche essere un vantaggio, come le micro turbolenze sulla superfice lavorata in un condotto di aspirazione, che favoriscono il flusso principale, esistono degli studi in materia provati scientificamente... le palline da golf sono bucherellate per un motivo aerodinamico del resto... mah, voglio sentire cosa mi dici eheh.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa