La moto e la tecnica > Pneumatici

Cambiate le scarpette alla bimba

<< < (11/12) > >>

:
Cosa c'entra il discorso del 600ino che apre in mezzo alla curva? Si stava parlando di percorrenze, rispetto all'uso della moto, e di certo qualsiasi siano i 20000km, non sono tutti percorsi in piega, o mi sbaglio?
E chi ha mai detto che metto la panza per terra?
E soprattutto cosa c'entra l'energia cinetica con l'usura delle gomme, visto che la forza di gravità e il vettore velocità sono perpendicolari... Se la gomma è correttamente gonfiata, l'unico fenomeno fisico che influenza l'usura della gomma è l'isteresi del polimero, che è favorita dalla pressione bassa del pneumatico (che è anche il motivo per cui d'inverno bisogna ridurre la pressione dell'aria), a cui possiamo aggiungere la rugosità dell'asfalto, che però è ininfluente a velocità costante.

Quindi se avete le gomme spianate, non è certo perchè tirate in curva, anzi al limite è il contrario!!

:
Il 600ino l'ho messo per rendere l'idea del fatto che mi stavo "divertendo" coi soci e stavo tirando sui passi, su strade dove lo pneumatico viene stressato tantissimo per via delle fortissime accelerazioni e decelerazioni.
Energia cinetica: ho solo commentato l'intervento di ghibli che diceva che usura di piu il peso che la velocità. Ma per l'usura risultante dovuta ad accelerazione e decelerazione, e non ovviamente viaggiando a velocità costante, in questo caso i fattori in gioco sono altri e tu mi sembri sufficientemente preparato nel sapere quali sono e come si comportano.
Panza a terra, scusa se ci siamo capiti male, è un modo di dire delle mie parti, sinonimo di alta velocità, o guida veloce, ecc ecc. Ehehe.
Quanto ai 20000 km chiaro che non sono tutti percorsi in piega, ma se acceleri forte e deceleri forte e percorri le curve ad alta velocità, l'usura si fa sentire, sia sui fianchi che al centro, anche se per motivi diversi. Per cui, resta inteso che se le coperture sono sempre sollecitate forte, durano poco. Le leggi della fisica non le ho mica inventate io, è un fatto. Poi che ci siano differenze, è ovvio, i fattori sono tanti, ma nei casi estremi (e 20k sono casi estremi, secondo me, su pneu di moto come questa usata a manetta) qualcosa non mi torna, tutto li.

Gomme spianate al centro, ovvio, che non è perchè si tira in curva, su quello siamo perfettamente d'accordo, e te l'ho dimostrato sopra, 1000 km di autostrada in 1 giorno, 100 kmh di velocità di crociera per non sprecarla, la gomma. Si deve gustare sui fianchi, in piega, tra le montagne, non su rettilnei infiniti. E anche qui penso che ci quotiamo a vicenda.

PS: con tutto questo discorso, ci tengo a sottolineare che non voglio certo dire che andare forte su strade pubbliche sia giusto, nè istigo a farlo, ma purtroppo nessuno è perfetto... che vi devo dire, a me piace anche andare tranquillo e soprattutto rispetto chi non vuole o non sa andare forte. Faccio spesso uscite con motoclub locali, dove a volte me ne sto bello tranquillo a fare la scopa e mi godo il giro dalla prima all'ultima curva. Era giusto per puntualizzare !

:
boh non so io ho sempre pensato di essere un pilota medio.
Non un lentone e nemmeno un fulmine. Oghni tanto qualche tirata ma siccome in moto vado al lavoro tutti i giorni anche tanta andatura tranquilla. Ora ho messo le pirelli angel. vedremo.
Con la RT che avevo e z6 facevo 11 k km per ora con fjr prima posteriore 7500 km  a essere abbondanti

perry:
anche io ora ho messo le angel/pirelli e le ho testate domenica sui passi francesi e devo dire che il feeling è veramente ottimo,ora starò a vedere la durata :roll:

Templar:

--- Citazione da: "perry" ---anche io ora ho messo le angel/pirelli e le ho testate domenica sui passi francesi e devo dire che il feeling è veramente ottimo,ora starò a vedere la durata :roll:
--- Termina citazione ---


Sicuramente 20000 e più km  :D
Scherzo, la pensiamo uguale sulla durata delle gomme.  :wink:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa