La moto e la tecnica > Motore

consumi

<< < (4/12) > >>

:
confermo i 16/18 km litro  15 con andatura molto sportiva i 20 mai visti di certo.
Ma in cambio di tanta comodità in parallelo tanta potenza e affidabilità,il costo è minimo.
fjr 2005  ciao

:

--- Citazione da: stefano56 ---Beh, non farò testo in assoluto ma io con la mia 2007, ad andature turistiche (quindi con il polso destro tranquillo), faccio senza problemi i 20 e anche di più. Provato e riprovato. Ovviamente se si "apre" il consumo sale in modo deciso, ma le medie molto difficilmente scendono sotto i 17-18. I consumi più bassi si ottengono a velocità più o meno costante intorno ai 90-110 kmh.
Personalmente sono molto soddisfatto.[/quot

Quoto Stefano, anche io in economy run arrivo oltre i 20 ma il consumo più comune varia tra i 16 ed i 18, per la cronaca al raduno nazionale ho fatto la media dei 19 alternando tratti tranquilli ad altri decisamente più allegri...... :wink:

Armando
--- Termina citazione ---

evergreen:
anche se con solo due mesi di eperienza con il tipo di moto, confermo che ad andatura turistica si riescono a fare tranquillamente i 19 km/l. Nel giro al passo Rolle di domenica, quindi persorso misto, il computer di bordo segnava oltre 19 avvalorato dal consumo reale di benzina ( poco più di 17 litri x 330 km ). Sicuramente è un valore che va rivisto verso il basso se si comincia a sfruttare la cavalleria di cui la nostra fjr è dotata.
lamps Paolo

:
I consumi oltre che dal manico , dipendono MOLTO dalla temperatura esterna infatti:

Autostrada- notte.  velocità 120 -130 temperatura esterna 0-1gradi consumo medio 13.7 km/lt

stessa strada  stessa velocità stesso carico ( ritorno) temperatura esterna 14 gradi  consumi  17.3 Km Litro-

Il parabrezza alzato o no  sembra essere ininfluente

( P.S. a 250 km/h   fa  05 km /litro !!)

Giulio:
In città la media della mia 2006 è di circa 14 km/litro.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa