La moto e la tecnica > Motore

consumi

<< < (2/12) > >>

:

--- Citazione da: "Mond" ---Ciao,
sono nuovo del forum. Per ora sono un felice possessore di una Fazer 1000 2003 ma...
ho provato la FJR di un mio amico e ho capito che siamo su un altro pianeta.
Se riesco a vendere la mia ci faccio un pensierino, ma vorrei capire come stiamo a consumi.
Con la mia ad andatura turistica faccio normalmente 19 km. Uso la moto anche per andare a lavorare. Se si viaggia tranquilli a 90-100 quanto si riesce a fare con la FJR?

Grazie

Mond
--- Termina citazione ---


Probabilmente l'amico Antonio - t-shark - deve avere qualche problema alla moto, per dichiarare dei consumi così esageratamente elevati. :cry:  :cry:

Con la mia Panteranera - mod. 2001 - nell'uso autostradale ed extraurbano, il consumo si attesta tra 16-18 Km./lt., in città non ho mai fatto controlli in quanto utilizzo prevalentemente la bici o la mia cara Guzzi V35 III e comunque, a giudicare da come scende il livello sul segnalatore della moto, credo di essere intorno ai 15 o appena sotto.

Tre anni fa andai con mia moglie e con i bagagli necessari, quindi borse laterali, bauletto e borsa da serbatoio, a trascorrere una settimana a Gallipoli (LE) e sul tratto Cerignola-Bari (SS16 bis - 4 corsie con limite 90 Km./h) e poi sulla Bari-Lecce-Gallipoili (supestr. 4 corsie con limiti vari di velocità fino ad un max di 110 Km/h) per un totale di circa 280 Km,  ottenni un consumo di oltre 20 Km./lt, derivante da un attento e scrupoloso conteggio dei consumi.

Penso che questi risultati possano esserti di conforto!!! :lol:  :lol:

Oltre che dalla messa a punto generale del motore, i consumi dipendono dal...... movimento  rotatorio del polso destro :lol:  :lol:  :lol:  e dalle condizioni del  filtro aria.
Un  filtro aria intasato aumenta sensibilmente il consumo di carburante e andrebbe sostituito ogni 20.000 Km con soffiatura intermedia, quindi ai 10.000, con aria compressa indirizzando il getto dall'interno verso l'esterno del filtro stesso. :wink:

:
Buone notizie da Panteranera. Con la Fazer non ho mai superato i 20 con un litro nemmeno con un filo di gas. L'assicurazione e il bollo costano uguale, la potenza è simile ma molto più gestibile con la FJR. L'unico neo e' il peso nelle manovre da fermo. Mi sa che poi ci si abitua.
Grazie a tutti. Vi tengo aggiornati sui miei acquisti.

Mond

:
ehm... robbè mi sa che visto che la moto è tutta smontata lunedì faccio un colpo di telefono al meccanico chiedendogli di dare un occhio al filtro dell'aria e di fare una revisione generale, a sto punto mi costa un patrimonio di benzina e se è intasata indubbiamente soffre! boh! vediamo che succede

:
Beh, non farò testo in assoluto ma io con la mia 2007, ad andature turistiche (quindi con il polso destro tranquillo), faccio senza problemi i 20 e anche di più. Provato e riprovato. Ovviamente se si "apre" il consumo sale in modo deciso, ma le medie molto difficilmente scendono sotto i 17-18. I consumi più bassi si ottengono a velocità più o meno costante intorno ai 90-110 kmh.
Personalmente sono molto soddisfatto.

:
io faccio in media da 16 a 18 km/lt con andature miste ( lento ,veloce , strade di montagna e autostrade.) devi comunque considerare che la FJR è di 1300  cc e con piu di 140 cv ha il suo peso non indiferente, pero ti ripaga tutto questo in puro divertimento e comodità di marcia che non ha confronti con il Fazerche che è anche una bella moto. :wink:

Vai tranquillo che non ti pentirai ! poi quando sei sodisfato non ti ricordi piu del costo /litro. :wink:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa