La moto e la tecnica > Motore
TPS ... again !!!
:
--- Citazione da: "dab63" ---A .. quindi, fintanto che c'è la campagna aperta, non dovrebbe essere sostituito "n" volte dal produttore sino a completa risoluzione del problema?
--- Termina citazione ---
In ogni caso... SI!!!
Quindi, le cose che devi fare sono due...
1) accertare se sulla tua il TPS sia stato mai cambiato e per fare questo - sempre che la concessionaria dove l'hai acquistata sia seria, abbia il collegamento in rete con la Yamaha Motor Italia e carichi tutti gli interventi che opera nel database centrale - basta tirare giù una videata di quanto fatto sulla tua moto. (Personalmente sono convinto che il tuo TPS non sia stato mai sostituito!)
2) In funzione della campagna di richiamo, pretenderne la sostituzione AGGRATIS!
Se dovessi avere problemi con il concessionario, non ti perdere in inutili discussioni; prendi il numero di telaio, chiama il Servizio Clienti della Yamaha al numero 848.580569 (attivo dal Lunedì al Sabato dalle ore 8.00 alle ore 20.00, al costo di una telefonata urbana) e segnala il problema. Dovrebbero saperti dire in tempo reale se la tua moto ha usufruito della campagna di richiamo o meno.
Ciao e auguri :wink:
Ale68:
Ciao Dab,
secondo logica la campagna di richiamo dovrebbe esaurirsi alla soluzione del problema.... mi si sa quando poi qualcuno deve rimetterci dei soldi la logica va a farsi benedire. Comunque come anche Mastroyoda ti consiglia, è meglio chiamare in Yamaha italia e sentire cosa ti dicono in merito.
tienici informati.....
Ale68:
--- Citazione da: "lucabu" ---Ehm, scusa...ma...
Cos'é il TPS ? :?:
--- Termina citazione ---
se fai una ricerca sul forum troverai innumerevoli discussioni sul Tps. In ogni caso si tratta di un sensore che su alcuni esemplari risultava essere difettoso comportando una irregolarita' di funzionamento, soprattutto ai bassi ed una tendenza a spegnersi. Per questo motivo Yamaha italia ha dato il via ad una campagna di richiamo (se non sbaglio nel 2006) con la quale sostituisce in garanzia il pezzo
ciao Alex
:
@ mastroyoda & ale:
la logica dovrebbe essere con me ... ah, no, ... quella era la "forza" :lol:
infatti ho interpellato due concessionari ed il responso è unanime: il secondo TPS me lo pago di tasca mia
ho anche chiamato in Yahama: addirittura si sono rifiutati di darmi l'informazione se il richiamo era stato fatto, dicendomi che sono informazioni che danno solo ai concessionari :evil:
verrrry bad customer care :!:
infine ho chiamato la concessionaria del primo proprietario; inserendo il suo nome mi ha confermato che il TPS risulta già sostituito in garanzia
considerando che il difetto è talmente forte che la moto è realmente pericolosa da guidare, tanto che devo lasciarla ferma nel box, ho le cosiddette veramente girate perchè mi sento preso x i fondelli...
amo questa moto e la ricomprerei subito, ma quando c'è un problema che si riflette sulla incolumità del guidatore, ogni discorso su garanzia scaduta et simila dovrebbe decadere
lamps un pò amari...
:
ciao dab, ma nello specifico che difetto ti fa la moto ?
dico questo perche anchio ho preso una rp11 del 2005 con 9000 km, da subito ho evidenziato la tendenza del motore a non girare rotondo ai bassi regimi ( dai mille ai 2500 dopo si stabilizza di moilto ma comunque e irregolare e non e rotonda ) in piu sporadicamente nella fase di transizione, ( da quando la metti in moto a freddo fino a quando non raggiunge la normale temperatura di esercizio) tende a spegnersi. fatto il test con la strumentazione di bordo mi dice ok, interpellato il conc. mi dice che il t. p. s. e stato cambiato, ho chiesto e ottenuto visita e prova dell'ispettore di zona, il quale candidamente ha affermato che le irregolarita che segnalavo erano da imputare ad una magra carburazione ai bassi per rientrare nelle sempre piu restrittive norme anti inquinamento.
bene gli ho risposto io.... avrò pure una moto a norma, ma di fatto inguidabile se vuoi andare a spasso in seconda ho terza a 2000 giri.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa