La moto e la tecnica > Motore

TPS ... again !!!

<< < (3/7) > >>

:
Comincio a dirti quello che non fa:
- non è irregolare al minimo
- non si spegne
- non dà problemi sopra i 5000 giri

Il difetto si manifesta più a caldo che a freddo.
Se vai a velocità costante, senti ripetute irregolarita di funzionamento, come se il motore avesse qualche problema di carburazione ma causa l'inerzia della moto, non danno grossi problemi di guida.

Il pericolo vero si ha guidando a bassa andatura, nel tipico apri-chiudi che si verifica nel traffico o nella guida lenta con tante curve.
In questi casi, quando riapri il gas la moto pare riprendere, poi muore di colpo e ti manca la spinta, poi riprende di colpo e dà uno strattone .. immagina quanto sia bello da gestire!

Facendo il test diagnostico in tali momenti, si vede chiaramente che l'indicatore del grado di apertura inizia a salire linearmente (la primissima apertura del gas), poi la sequenza di numeri diventa random (e qui si ha il taglio/afflusso del carburante) sinchè si stabilizza attorno al 30% di apertura del gas.

Esempio tipico:

16, 17, 18, 19, 20, 21, 14, 7, 13, 4, 26, 18, 28, 29, 30, ....

E sta peggiorando col tempo, x questo non mi fido più a usare la moto.

:
e si ì in effetti gli strattoni a bassa velocità sono pericolosi in quanto potrebbero sbilanciarti..... e una volta sbilanciata a baciare per terra è un attimo considerando il peso da gestire.

io al tuo posto insisterei con il conc. che te la venduta se non altro potresti tirare un accordo sulle spese da sostenere al 50 %

per il mio problema , credo che monterò una power commander che allo stato dei fatti sembra essere l'unica soluzione per avere una moto estremamente lineare ai bassi.

:
anch'io ho un modello '05 acquistato nel '06 nuovo.in 26000 km non ho mai riscontrato irregolarita' nel funzionamento(mai effettuato sostituzione tps).La serie K1200 di bmw dal punto di vista erogazione ha dato un sacco di rogne ai suoi possessori tanto che per magia da quest'anno e' lievitata a 1300cc.e pare che i suddetti problemi diversi dal nostro tps siano proprio legati alle sempre piu'restrittive norme antiinquinamento tanto che la futura fjr(dicono fine 2010)dovrebbe almeno essere 1400cc.affinche' si riescano ad ottenere prestazioni rilevanti preservando erogazione pulita e CO2 bassi allo scarico..Si certo cosi fra 4/5 anni una tourer come la nostra pesera' almeno 350kg a secco e sara' almeno 1500.Ad oggi l'fjr e' indubbiamente la moto piu tosta che ho avuto(sebbene la pan 1300 rimanga da riferimento per pastosita' di motore)ma le risposte che fornisce l'assistenza non rendono giustizia..

Ale68:

--- Citazione da: "dab63" ---ho anche chiamato in Yahama: addirittura si sono rifiutati di darmi l'informazione se il richiamo era stato fatto, dicendomi che sono informazioni che danno solo ai concessionari  
--- Termina citazione ---



cavolo saranno mica segreti di stato!. Mi sa che ti è capitato uno stordito. Quando io ho chiamato mi hanno detto senza problemi che l'intervento non era stato fatto.

Roba da matti... comunque è preoccupante sapere che un tps sostituito in campagna di richiamo presenta la stessa difettosità.......mah!

:

--- Citazione da: "ghibli" ---.... e pare che i suddetti problemi diversi dal nostro tps siano proprio legati alle sempre piu'restrittive norme antiinquinamento tanto che la futura fjr(dicono fine 2010)dovrebbe almeno essere 1400cc.affinche' si riescano ad ottenere prestazioni rilevanti preservando erogazione pulita e CO2 bassi allo scarico.. ... .Ad oggi l'fjr e' indubbiamente la moto piu tosta che ho avuto(sebbene la pan 1300 rimanga da riferimento per pastosita' di motore)ma le risposte che fornisce l'assistenza non rendono giustizia..
--- Termina citazione ---


mah .. secondo me non è scontato che si debba tenere inalterata la potenza max e continuare a far crescere a dismisura la cilindrata; personalmente preferisco di gran lunga un motore 'grosso' depotenziato, che sia fluidissimo e con tanta tanta coppia, che poi è quella che ti serve nel 90% delle situazioni di guida.
non a caso la Pan che citi pur essendo 1300cc ha deciso di autolimitarsi a 100cv.
e mi piacerebbe anche provare le fjr dei nostri cugini d'oltralpe, anch'esse limitate x legge a 100cv .. scommetto che scopriremmo una moto molto + gustosa da guidare  :wink:

ma questa è un'altra storia ... tornando invece alla saga del TPS, in tutta la faccenda ciò che più mi rode è l'approccio dei concessionari ufficiali!
Al momento ne ho interpellati due, in entrambi i casi ti descrivono l'intervento come un'operazione a cuore aperto!
Pare che "addirittura" si debba rimuovere il serbatoio, la cassetta del filtro aria, i corpi farfallati ed uno si è persino spinto a dire che va tolta la carena ...

Morale, mò mi accatto il pezzo di ricambio e poi decido se farmi il lavoro interamente da solo oppure appoggiarmi ad un mecca di fiducia .. l'unica cosa che mi fa dubitare è dover regolare l'angolazione del TPS misurando la tensione ai morsetti. E' il solito timore da "prima volta"  :roll:  .. ma se penso a quanto ero preoccupato ed emozionato la prima volta che ho allineato i corpi farfallati, mi sento + confidente a far tutto da me

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa