La moto e la tecnica > Varie
E' arrivata!!! Prime impressioni
:
Due anni fa io e un mio amico eravamo a Tenno (lago di Garda) con le nostre bellissime Fazer 1000; vicino alle nostre era parcheggiata una FJR. "Quella è la moto che prenderemo quando saremo vecchi" mi diceva l'amico.
Da allora ha cominciato a intrufolarsi un tarlo; perchè la Fazer è una bella moto da gita domenicale, ma in autostrada arranca come tutte le nude e io dovunque vada devo sciropparmi mezz'ora di superstrada solo per arrivare a Verona.
L'anno scorso in Svizzera ne ho viste un sacco e ho incominciato ad invaghirmi seriamente di quella blue galaxy come la mia Fazer. E non mi sento per nulla vecchio.
L'altro ieri la moto si è materializzata improvvisamente per una serie di circostanze fortunate. Il battesimo da Brescia a Verona a 37 gradi mi ha fornito i primi dati su questa motona al bordo della quale mi sento l'imperatore delle strade.
MOTORE 10 E LODE
Lo utilizzo con disinvoltura da 2000 a 3000 giri, ma se c'è da sorpassare ruggisce vigorosamente. Elastico e docile; quello che cercavo
PESO 8
In marcia non si sente; il baricentro è più basso che nella Fazer. Certo non è agile in curva ma neanche un pachiderma. Da fermo sono mooolto cauto, ma penso che ci si abitui.
CALORE 7
Per averla provata a 37 gradi non m'è sembrata una tragedia come scrivono molti. Il calore nelle parti basse mi sembra sopportabile. Invece mi sono quasi ustionato lo stinco sinistro (il destro niente) per un flusso d'aria bollente molto localizzato proveniente dalla carena.
Oggi ho ridimensionato il problema con una guaina di gomma. Appena ho tempo spedisco foto, magari interessa a qualcuno.
MANUBRIO 7
Troppo chiuso e troppo basso. Già ordinato rialzi alla RBT.
PARABREZZA 9
Non comprerei più una moto senza parabrezza elettrico; hai caldo abbassi, vuoi meno impatto in autostrada alzi. Una goduria. Però è un po' bassino; VStream o Givi? That's the question.
ON/OFF 10
Guidando la FJR ho capito cos'è l'on/off. Il difetto che hanno tutte le altre moto
VIBRAZIONI 10
Come sopra.
POSTURA COMPLESSIVA 9
Posizione gambe perfetta, si tocca bene a terra. Manubrio basso a taglia giapponese, un problema facilmente rimediabile.
BORSE 6
Molto belle e ben fatte, ma non ci sta nemmeno un casco o un portatile. Mi tocca toglierle per usare le Givi anche se sono meno intonate.
FRENI 9
Veramente sono un tipo che frena poco con i pedali e molto col motore. Ma quado serve fanno il loro dovere.
MARCE 10
Una sorpresa. La mancanza della sesta era per me un grave handicap. Poi ho scoperto le virtù delle cinque marce. Si cambia pochissimo, con la quarta e la quinta si fa quasi tutto.
TENUTA DI STRADA 8
Per essere così pesante non è niente male. Mi manca la prova sui tornanti. Comunque scopro con piacere di andare molto più tranquillo e sicuro che con la Fazer, moto che invita a rischiare oltre il consentito.
Per ora è tutto.
Mond
:
Per quanto riguarda le borse laterali ti sbagli, in ognuna ci sta perfettamente un casco integrale, anche modulare; devi solo metterli nel verso giusto.
Ciao
:
--- Citazione da: "roby-bz" ---Per quanto riguarda le borse laterali ti sbagli, in ognuna ci sta perfettamente un casco integrale, anche modulare; devi solo metterli nel verso giusto.
Ciao
--- Termina citazione ---
Caspita, sono proprio fesso. Riproverò. Grazie per la precisazione.
Mond
lucabu:
Benvenuto nella grande famiglia!
Per quanto riguarda i voti alla ns. beneamata, alzerei al massimo quello sulla tenuta di strada (ok, dipende anche dalle gomme, ma forcella, telaio e forcellone sono pressochè perfetti), e abbasserei un po' quello sulle vibrazioni (forse solo sulla mia, ma ne ho notata qualcuna di troppo ai semimanubri, tanti 4 in linea fanno meglio).
Borse e manubrio? Vedrai che dopo un po' di km. li apprezzerai così come sono, e poi é vero: in ogni borsa un integrale ci sta benissimo, a meno che tu non calzi la XXXXXXXXL !!
Un lampeggio
:
prova con la v. power, io lo provata per caso ( vi era una promozione regalavano un pollone con 20 euro di v power) e l' on off si e ridotto dell 80 % insieme ad una sensibile riduzione della tendenza a non girare rotondo ai bassi regimi.
certo aumenta il costo di gestione, ma anche il piacere di guida ci guadagna.
ad un primo esame anche i consumi sembrano essersi ridotti, ma potrò essere piu preciso quando la proverò in autostrada.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa