La moto e la tecnica > Accessori/Ricambi
staffa cupolino dove trovo il codice per ordinarla?
:
ciao ragazzi, ci sono dei retroscena che non conoscete, molti sanno che dopo pochi giorni che avevo preso l'fjr mi sono ribaltato sulla rampa del box, causando un bel po di danni (qualche graffietto di poco conto, un'ammaccatura sul serbatoio, il faro che ha spaccato i supporti a carena, il plexy della "k", la mascherina e un altro paio di cosette) i vari carrozzieri però mi davano tempi lunghi (più di un mese solo per portargliela) e col faro mezzo rientrato non riuscivo a circolare, allora un amico bravo a far lavori sulle macchine (tuning e cose simili) mi propose di farlo lui più o meno allo stesso prezzo che mi faceva il carrozziere, ma in minor tempo, alla fine sono rimasto senza moto per circa 3 settimane, e a quanto mi ha detto non l'ha sistemata lui ma l'ha fatta fare da un carrozziere in pensione, risultato vernice piena di bolle, parapiedi che erano in plastica satinata verniciati in nero lucido che si sfogliavano solo a guardarli, se ci ripenso ancora mi viene l'angoscia, a quel punto avevamo preso accordi che nei mesi invernali (da novembre a febbraio la moto la stacco anche di assicurazione) mi avrebbe rifatto tutto lui a sue spese, poi c'è stato un brutto incidente che ci ha coinvolto e che ha rimesso le cose a posto (per fortuna che ho un meccanico in gamba dalla mia parte e che le parti interessate erano quasi le stesse) e abbiamo risistemato tutta la moto, adesso però l'ultimo pezzo fatto da lui (il supporto appunto) si sta sfogliando, e lui quando gliel'ho detto non ha fatto una piega e invece che fare l'ennesima riparazione vuole sostituirlo a sue spese, ma visto che non vuole responsabilità vuole che gli fornisco il codice esatto
dite voi: vai in concessionaria... dopo che ho pagato la moto 6600 euro pur avendo una quotazione di 4500 a patto che mi facesse tutti i tagliandi possibili e immaginabili ho scoperto che la moto mi consumava tanto perchè gli iniettori erano sporchi, e il sottoscritto si è dovuto sobbarcare il costo di un tagliando completo di 350 euro! personalmente con quella concessionaria (yamaha borsoi di oderzo) ho chiuso definitivamente e la yama più vicina ce l'ho a 30km :D solo che quando ci son passato erano chiusi per ferie fino a fine agosto :D
:
però mi ha fatto delle grigliette artigianali sulle prese d'aria della carena che sono uno spettacolo!
:
--- Citazione da: "t-shark" ---.... ho scoperto che la moto mi consumava tanto perchè gli iniettori erano sporchi....
--- Termina citazione ---
prendo spunto da questa osservazione per porre una domanda: sulle moto si possono usare gli stessi additivi che si usano sulle auto?
nello specifico, l'additivo STP per la pulizia degli iniettori (benzina, ovviamente :lol: )
:
ciao dab, quando il mecca mi ha riconsegnato la moto mi ha detto che aveva messo dentro il serbatoio l'additivo, ma non gli ho chiesto quale, quindi additivi se ne possono usare senz'altro ma non sono in grado di dirti quale, appena mi capita di passare dal mecca glielo chiedo e ti posto il tutto
:
Ciao T-shark, solo adesso leggo questo post e permettimi di darti qualche consiglio:
Iniettori: non serve usare tanti additivi, basterebbe fare qualche pieno di benzina a 100 ottani, ti assicuro che questo la moto cambia. Lo so, qui dalle nostre parti è difficile trovarla ma se ti capita di fare un giretto in austria o fuori italia non esitare a farla.
Staffa cupolino: non vedo dove sia la necessità di cambiarla, io lo verniciata da me e la vernice non si stacca, sono passati già tre anni, ho fatto pure gli specchietti.
Al tempo non esistevano colori specifici per plastiche quindi usai un aggrappante specifico e poi vernice.
Eccoti il link dove ho le foto: http://picasaweb.google.com/tavernavilli5/RiverniciaturaMoto#
come noterai ora la staffa è grigio scuro, prima era come gli specchietti.
Altra cosa, neanche lavandola con la lancia di quelle professionali non si stacca.
Se hai bisogno di aiuto basta chiedere
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa