La moto e la tecnica > Pneumatici

pirelli angel st e temperature mooolto alte

(1/5) > >>

:
Ciao a tutti, spesso frequento questo forum per tutte le info possibili, ed ho sempre trovato ottime ed interessanti info, tra cui disquisizioni varie ler la scelta degli pneumatici. Quindi vi chiedo se quel che vi sto per raccontare è accaduto anche a qualcuno di voi.
Sono convinto che la FJR sia una moto a 360° che sa andare piano e farti comodamente godere di panorami e dolci curve o tratti autostradali ma che, data la cavalleria ed il buon telaio, può andare anche egregiamente svelta ( e non dico forte!). Per questo duplice scopo allora, come non provare i Pirelli angel ST ?
Orbene, detto fatto.
Fantastici... per i primi 3000 km e con temperature ambientali (e del pneumatico) "normali" tutto ok , poi pochi giorni fa la sopresa: ero nelle colline toscane con il gran caldo che avete sicuramente notato e dopo una cinquantina di chilometri, senza moglie in sella, senza borse, senza traffico, ma comunque senza esagerare, tra una grattata di pedana e l'altra (e i più smanettoni sanno bene che con questa moto è normale fare qualche scintilla di troppo) olè, la moto diventa inguidabile... ad ogni uscita di curva a gas aperto gli accenni di derapate non si contavano più e in frenata ho rimpianto più volte di non avere il nuovo modello con ABS. Conclusione ? Siccome tengo alla mia incolumità e a quella altrui e non sono di certo un fenomeno e nemmeno voglio provare a farlo, ho ridotto la velocità (che comunque non era da "folle scapestrato")  e ho continuato a gustarmi il caldo torrido dell' entroterra toscano.
E' capitato a qualcun altro di voi ?
Secondo voi è possibile che un pneumatico sopra una certa temperatura vada in crisi ?
Infine ho poi notato che fermatomi per il ristoro e quindi raffreddate le gomme tutto è tornato alla normalità, a parte ovviamente la mia fiducia persa nella moto, e comunque in altre occasioni con andature altrettanto vivaci ma con temperature ambientali più basse le pirelli angel si erano comportate benissimo!
Ovviamente il primo consiglio che mi posso dare è: "paolino" piano con il gas, soprattutto quando fa moolto caldo!!! Sto cercando di contattare la pirelli tramite il sito ma non ci riesco proverò delle vie alternative ed eventualmente vi farò sapere.
Ditemi la vostra!! accetto anche: "Caro paolo seun un ..glio...nazzo con questa moto ci devi andare piano !!!" ... ahimè vi rispondo già... è vero! ma come si fa con 150 CV ed una coppia così strepitosa ? ed aggiungo non stavo andando così da pazzo (ovvimente nemmeno piano!!)
salutissimi a tutti

:
Ho anch'io le Angel e una cosa simile non mi è mai capitata. A luglio son stato in Sardegna e li le curve non mancano, le gomme avevano già percorso circa 2000km al arrivo sul isola....
Ci siamo fatti diversi giri con temperatura di 40 gradi e diverse "grattate" ma non riscontrato un difetto simile. Ed eravamo in due FJR ad avere le stesse gomme, inoltre eravamo entrambi con la "zavorrina", quindi maggior peso sul posteriore, ma anche percorrendo alcuni tratti non proprio rispettando il codice non ho accusato alcun problema
Mi viene da chiederti una cosa, il posteriore ha la specifica per la nostra moto? :?

:
si il posteriore è quello rinforzato per moto pesanti (sul catalogo è proprio menzionato fjr1300). Proprio perchè il comportamento è strano sto cercando di contattare il supporto tecnico pirelli per chiedere se c'è una temperatura oltre la quale il pneumatico perde di prestazioni (anche se mi sembra poco plausibile e soprattutto non credo di aver esagerato così tanto da superarla) grazie comunque per la "pulce nell' orecchio" estremamente pertinente.
saluti

:
Io le ho montate da qualche mese e mi trovo molto bene.
Provero' a fare attenzione e ti sapro' dire..
Per il brio alla guida... la penso esattamente come te'. Sappiamo di non avere sotto il sedere una sportiva ma quando apri il gas ... qualche dubbio viene, o no ?

:
Paolo mi auguro che sia un difetto solo di quelle che tu hai sotto anche perché io le ho montate circa 10 gg fà ed ho quasi 2000km e ai 4000km sarò in puglia, dove il caldo certo non manca.. Solo per capire, non potrebbe essere l'asfalto delle colline che lascia un pò a desiderare?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa