La moto e la tecnica > Varie
MOLTO PRESTO CI SARO' PURE IO
Depo:
Benvenuto anche da parte nostra FIX55, hanno già scritto tutto per cui ti auguro solo tanto divertimento, vedrai che appena mollata la frizione (ehm... si fa per dire visto che non ce l'avrai!) la moto ti sembrerà una bicicletta. Ci si vede on the road!
:
FIX55 io sono di Loano e spero di incontrarti presto.
Mi vedrai in giro con un'altra FJR e una Kawasaki.. Faccia sapere quando esci e magari ci prendiamo un caffè a Montezemolo.
Templar:
Benvenuto prima di tutto.
Anche a me prima di prenderla, volevo assolutamente la AS, mi lasciava un pò perplesso il cambio senza frizione ma, come dico sempre, alle cose belle ci si abitua subito.
Uso esclusivamente le levette sul manubrio, gli stivali ringraziano.
Appena prenderai dimestichezza con il dosaggio del gas nei cambi marcia, farai delle scalate perfette, utilissime anche nella guida sportiva.
La moto è pesante da ferma, non parcheggiarla mai in pendenza con l'anteriore a valle, altrimenti per uscire dal parcheggio ci vorrà qualcuno che ti faccia da retromarcia, tirandoti.
Ma in movimento diventa una piuma; pronta e reattiva allo sterzo piega con facilità, è molto intuitiva, perdona gli errori.
Goditela sui percorsi misti dove dà il massimo di se.
Tanta buona strada con la tua nuova FJR AS. :wink:
:
Benvenuto da Viareggio. Anch'io come te venivo da una moto molto diversa, una Transalp, e la mole e la potenza della FJR mi intimoriva. Ho il mod. 01, primo modello, con 60.000 km e qualche difettuccio da perfezionare. Ho scoperto subito di avere una gran moto, tanto che quando provo le moto degli amici (ultima l'Aprilia Dorsoduro di mio nipote) ho la netta sensazione che siano tutte dei giocattoli in confronto. E' una compagna di viaggio fedele e veloce. Non stanca eccessivamente. Per le lunghe percorrenze ho parzialmente risolto l'affaticamento ai polsi rialzando il manubrio e migliorato la seduta con una sella più ampia e comoda. Il resto è leggenda. Sarà tua da subito, lei già ti possiede ed aspetta solo che tu la cavalchi per farti capire cosa significa andare in moto.Tutto il resto è noia! (per dirla alla Califano). Se passi dalle mie parti fatti vivo che ce ne andiamo a mangiare il pesce...in moto, naturalmente.
:
Benvenuto nel club e non farti troppi problemi per la grandezza della moto e per la sua cavalleria; vedrai che sarà lei a guidarti e dopo un po' di pratica ti stupirà per la maneggevolezza!!
Quando ho comprato Panteranera provenivo dal Nevada 750 con soli 48 CV....... pensa tu!!! :wink:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa