La moto e la tecnica > Meccanica generale

Pompa benzina e garanzia 3° anno. Questa non lo sapevo!

<< < (2/3) > >>

raspagrigia:

--- Citazione da: "MastroYoda" ---... il relativo fusibile (al nr. 10 nel libretto uso e manutenzione) fosse perfettamente INTEGRO. :x
Accompagnato presso la Concessionaria Yamaha di Sondrio, il "guasto" è stato prontamente  risolto con la sostituzione del fusibile dell'impianto di iniezione carburante in quanto stranamente trovato bruciato. :shock:  
--- Termina citazione ---


Scusa Mastro Yoda, ma non ho capito : il fusibile che prima era integro poi è stato trovato bruciato ? O era un'altro ? Il fusibile in questione sta insieme a tutti gli altri ?
Ti ringrazio delle eventuali spiegazioni supplementari.

:

--- Citazione da: "raspagrigia" ---Scusa Mastro Yoda, ma non ho capito : il fusibile che prima era integro poi è stato trovato bruciato ? O era un'altro ? Il fusibile in questione sta insieme a tutti gli altri ?
Ti ringrazio delle eventuali spiegazioni supplementari.
--- Termina citazione ---


Esattamente!!! Il fusibile indicato al nr.10 a pag. 6-27 del libretto di uso e manutenzione.

Quando hanno messo la moto sul carro attrezzi era perfetto; quando siamo arrivati in officina era bruciato! E c'ho pure i testimoni che l'hanno controllato insieme a me!

Cosa vuoi che ti dica... evidentemente misteri della scienza, della conduzione elettrica... e delle officine!!! :roll:  :lol:

:
Per riallacciarmi alla garanzia di tre anni vi racconto la mia, ero in autostrada e l'indicatore di benzina segnava 3 tacche, improvvisamente la moto ha iniziato a perdere colpi fino a spegnersi (fortunatamente) proprio all'ingresso di una rampa (in salita) di un distributore. Ho provato a riaccenderla ma niente, partiva e subito si spegneva, a quel punto mi è sorto un dubbio, ho aperto il serbatoio e con mio "sollievo" ho visto che non c'era un goccio di benzina, quindi indicatore carburante ko. L'ho portata in concess. e li dopo un controllo, la sentenza è stata che il galleggiante della benzina posto nel serbatoio ha un sensore che non dava più l'esatta indicazione di quanta benzina ci fosse dentro. Il bello è che il galleggiante è un gruppo unico con la pompa della benzina, morale, costo 800 euro, fortunatamente la mia è un modello 2007 con scadenza garanzia maggio 2010, però ho ugualmente dovuto pagare una franchigia di 150 euro, infatti nel terzo anno di garanzia la franchigia è sempre a carico del proprietario.

:
a finale............ quanto costa a ricambio la pompa ?

nikon:
consiglio ogni 15-20 mila km di far pulire interno serbatoio e pompa benzina ci va' dentro un sacco di M grazie ai benzinai

vista la morte di pompe benzina nel bandit a iniezione,io la faccio pulire costa il ricambio 500-600 euro e leggendo anche qui di problemi di pompa benzina penso il motivo sia sempre lo stesso

quando viene pulita il mecca mi dice che ce sempre dentro un sacco di M che puo' bruciare la pompa

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa