La moto e la tecnica > Tuning

Rialzi Specchietti

<< < (3/5) > >>

Ricky:

--- Citazione da: "jivaros" ---:shock: Secondo mè abbassando il gomito risolvevi il problema per guardare dietro al 100% :wink:
--- Termina citazione ---


Ti quoto al 100%

:
Michelone potresti sempre rubare all'angolo di una strada uno specchio convesso x visione a 180° :mrgreen:

:
Il problema esiste, ed è motivo di deconcentrazione........... :(

:
X carità il problema esiste , ma è soggettivo , io sposto il gomito e mi prendo un secondo in più x guardare bene dietro . Poi fino ad oggi io non ho mai avuto moto da stradali  che non presentassero questo "problema" .I rialzi proposti da Jaspersono sicuramente utili , ma  non è detto che vadano bene sui modelli nuovi, e poi  bisogna anche tenere conto di stazza e statura del pilota .
Lamps

Jasper:
Il problema non è spostare il gomito o regolare lo specchietto.Non siamo inesperti di moto.Vorrei precisare che siamo gente che ha girato tutta europa e con moto differenti.Il problema si presenta a chi,mettendo i rialzi al manubrio e quindi rialzandolo di 40 mm.,si ritrova con gli specchietti e le manopole sulla stessa linea, direi allineati e quindi con scarsissima visuale(vedere e confrontare le foto).Spero che questa informazione arrivi a coloro che hanno montato i rialzi della RBT, e che quindi sono in grado di valutare questa opportunità.
Gli attenti osservatori di moto avranno notato che la BMW K1300GT serie  2009 in poi, questa cosa non potrà mai succedere perchè è previsto di serie un sistema per alzare il manubrio,il quale non interferisce con la linea visiva degli specchietti.
Bye  Bye da Jasper

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa