La moto e la tecnica > Pneumatici

Pressione Pneumatici

<< < (5/5)

FJ1200:
concordo 2,7 anteriore e 2,9, posteriore

LazyBear:
Metz Z6 di primo equipaggiamento (non Interact), circa 5000 km sempre da solo: non avrei creduto, ma mi accorgo della differenza anche con 0,1 bar in meno, sia in autostrada nei curvoni e persino sul dritto se c'e' un pelo di vento (inquietanti serpeggiamenti), che nei percorsi collinari con la gomma dietro che anche senza aprire tende a scivolare di lato (107 kg pero'...). I fenomeni scompaiono quando la pressione e' quella consigliata (2,7/2,9), cosi' ho comprato un manometro serio (classe1,6 in bagno di glicerina) e faccio un controllino ogni fine settimana... maniacale forse, ma tranquillizzante...

Depo:
Secondo me non è una verifica maniacale, è solo una misura di sicurezza che sarebbe buona norma adottare visti i comportamenti pericolosi del mezzo con la pressione anche di poco sotto quella consigliata (oltre ad una maggior usura degli pneumatici ed un maggior consumo di carburante). Un manometro portatile è il massimo della comodità poiché quelli che si trovano presso i distributori di carburante spesso sono starati e non di poco.

:
Una cosa cosi  potrebbe essere utile poco ingombrate a un prezzo accessibile
http://www.redracingparts.com/it/italy.htm#italiano/motocicli/prodottiecomponenti/manometropressionepneumatici.php

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa